RisiedeStudia a [[Padova]], al Ginnasio Liceo Tito Livio, conseguendo il [[diploma]] a pieni voti; effettua poi il [[servizio civile]] presso la Casa del Fanciullo<ref>{{Cita web|url=https://www.wuz.it/biografia/655/Mozzi-Giulio.html|titolo=Mozzi Giulio - Biografie scrittori, poeti, artisti - Wuz.it|sito=www.wuz.it|accesso=2022-07-21}}</ref>. Dopo l'esordio, avvenuto nel 1993 con la raccolta di [[Racconto|racconti]] ''Questo è il giardino''<ref>{{Cita web|url=https://www.libreriauniversitaria.it/questo-giardino-mozzi-giulio-theoria/libro/9788824103169|titolo=Questo è il giardino|sito=www.libreriauniversitaria.it|lingua=it|accesso=2022-07-21}}</ref>, pubblicata dall'editore Theoria, ha cominciato a svolgere collaborazioni editoriali, fino a segnalarsi come uno dei più interessanti scout letterari italiani<ref>https://www.ilgiornale.it/news/pubblico-libri-mostruosi-e-ve-li-do-gratis-rete.html</ref>. Inoltre, dal 2002 al 2009 ha curato la [[narrativa]] italiana per la [[casa editrice]] [[Sironi editore|Sironi]]<ref>http://sironieditore.it/libri/collana.php?ID_collana=ip, consultato il 13 aprile 2020</ref> e da marzo 2008 a febbraio 2014 è stato consulente di [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]] [[Stile Libero (Einaudi)|Stile Libero]]. Dal 2014 al 2019 è stato consulente per la narrativa italiana di [[Marsilio Editori]]. Dal 2020 cura la [[Collana editoriale|collana]] di narrativa sperimentale ''fremen'' per Laurana Editore.
Ha pubblicato alcuni libri di racconti e un romanzo. Nel 1996, con ''La felicità terrena'', entra nella cinquina dei finalisti del [[Premio Strega]]<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/07/05/premio-strega-vince-barbero.html|titolo=PREMIO STREGA VINCE BARBERO - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2022-07-21}}</ref>. Un suo racconto chiude il Meridiano ''Racconti italiani del Novecento'' curato da [[Enzo Siciliano]]<ref>Enzo Siciliano, a c. di, ''Racconti italiani del Novecento'', Mondadori 2001.</ref>.