Google Authenticator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserito 4 nuove voci
Etichette: Annullato Link a wikipedia.org Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Devzero2000 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
Riga 17:
'''Google Authenticator''' è un servizio di generazione [[token (sicurezza)|token]] realizzato da [[Google]] e distribuito come [[applicazione mobile]] per [[Android]], [[iOS]] e [[BlackBerry OS]]. Implementa gli algoritmi HOTP e TOTP descritti rispettivamente da RFC 4226 e RFC 6238.
 
Originariamente sviluppato come [[software libero]] e distribuito con [[Licenza Apache]], dalla versione 2.21 è stato trasformato in [[software proprietario]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://lwn.net/Articles/581086/|titolo=FreeOTP multi-factor authentication|sito=LWN.net|autore=Nathan Willis|data=22 gennaio 2014}}</ref> Del progetto esistono diversi [[fork (sviluppo software)|fork]] tra cui OTP Authenticator, basato sull'ultima versione [[open source]], e FreeOTP, pubblicato da [[Red Hat]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://github.com/kaie/otp-authenticator-android|titolo=otp-authenticator-android|sito=GitHub}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://freeotpfedorahosted.github.ioorg/freeotp/|titolo=FreeOTP|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
<references />
<references /><ref>{{Cita pubblicazione|data=2024-10-19|titolo=Sicurezza informatica|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2024-11-02|url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sicurezza_informatica}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|data=2024-07-11|titolo=OAuth|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2024-11-02|url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/OAuth}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|data=2024-10-24|titolo=Autenticazione|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2024-11-02|url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Autenticazione}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|data=2024-05-08|titolo=Autenticazione a due fattori|rivista=Wikipedia|lingua=it|accesso=2024-11-02|url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Autenticazione_a_due_fattori}}</ref>
 
== Altri progetti ==