Sobborgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No1guy (discussione | contributi)
m piccoli errori ortografici. rimane da sistemare e riscrivere
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|urbanistica|agosto 2011}}
{{S|urbanistica}}
Il '''sobborgo''' (in [[lingua latina]] '''suburbio''', plurale '''suburbi'''; dal ''suburbium'', da ''sub-'', "sotto", e ''urbs'', "città") è un centocentro abitato collocato in una zona suburbana nelle vicinanze di una città, che non è stato inglobato da essa ed è ancora riconoscibile come località distinta. Talvolta il sobborgo può essere dotato anche di [[autonomia (politica)|autonomia amministrativa]]. Non va confuso con il [[quartiere]] cittadino poiché, a differenza di quest'ultimo, non appare completamente assorbito dalla zona urbana.
 
Il termine suburbio deriva da sub-urbe, mentre sobborgo da sub-[[borgo (geografia)|borgo]].