Nichel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stiggo (discussione | contributi)
m unità di misura della conducibilità elettrica (prima era corretto lo stesso, ma utilizzava inutilmente una notazione differente non standard)
Stiggo (discussione | contributi)
m al fondo del paragrafo era scritto: "Iscriviti a Deny7g su tik tok!". Eliminato questo (triste) messaggio di auto-pubblicità.
Riga 93:
 
Il nome deriva dallo [[Lingua svedese|svedese]] Nickel, diminutivo di Nikolaus, anticamente associato a persona da poco, [[folletto]] o ragazzo irrequieto, troppo pieno di vitalità<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Ottavio Lurati|titolo=Toponymie et géologie|rivista=Quaderni di semantica|numero=2, anno XXIX|data=dicembre 2008|p=446}}</ref>. Esiste poi il derivato tedesco Kupfernickel ("rame del diavolo"), nome dato dai minatori che, cercando il rame, trovavano invece questo elemento e ne davano la colpa a un genio maligno<ref>[[Peter Atkins|Peter W. Atkins]], ''Chimica Generale'' p.623; ISBN 88-08-15276-6</ref>.
 
Iscriviti a Deny7g su tik tok!
 
== Storia ==