Punitore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Broad-Rat (discussione | contributi)
Aggiunto link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
* Difensori Segreti
* Vendicatori Segreti
* Legione dei Mostrimostri (FrankenCastle)
|etnia = [[Stati Uniti d'America|italostatunitense]]
|attore = [[Dolph Lundgren]]
Riga 392:
Dopo l'[[Secret Invasion|invasione segreta]] degli [[Skrull]] Norman Osborn viene nominato responsabile della sicurezza dal governo degli Stati Uniti ed assume il controllo dello S.H.I.E.L.D. ribattezzandolo [[S.H.I.E.L.D.#H.A.M.M.E.R.|H.A.M.M.E.R.]]; disgustato, il Punitore tenta di assassinarlo sparandogli con un fucile Skrull da oltre cinque miglia di distanza, ma viene ostacolato dall'intervento tempestivo di [[Sentry (Robert Reynolds)|Sentry]] e riesce a fuggire solo grazie all'aiuto di un ragazzo di nome Henry<ref>''The Punisher'' (Vol. 7) n. 1, marzo 2009.</ref>; per liberarsi del vigilante Osborn si rivolge al misterioso [[Hood (Marvel Comics)|Hood]], che resuscita il suo ex-alleato Microchip<ref>''The Punisher'' (Vol. 7) n. 4-5, giugno-luglio 2009.</ref> (ucciso dallo stesso Frank a seguito di un tradimento<ref>''Punisher War Journal'' (Vol. 1) n. 79, giugno 1995.</ref>) promettendogli di riportare in vita suo figlio qualora riesca a uccidere il Punitore; tuttavia né gli sforzi di Micro né la resurrezione di tutti i supercriminali uccisi dal [[Flagello dei criminali]] riesce al raggiungimento dello scopo, spingendo dunque Hood a rapire Bridge e la sua famiglia<ref name="Puni7-6-7">''The Punisher'' (Vol. 7) n. 6-7, agosto-settembre 2009.</ref> per attirare il vigilante nel loro covo offrendogli di resuscitare la sua famiglia e il figlio dell'ex-socio a patto che rinneghi la sua crociata uccidendo Bridge<ref name="Puni7-8-9">''The Punisher'' (Vol. 7) n. 8-9, ottobre-novembre 2009.</ref>, il Punitore rifiuta ma Microchip assassina comunque l'agente dando inizio al rituale e provocando l'ira del vigilante, che dà alle fiamme sia Micro che i resuscitati<ref name="Puni7-10">''The Punisher'' (Vol. 7) n. 10, dicembre 2009.</ref> e costringe Hood a lasciarlo andare sotto minaccia di mandare un dossier sulla sua organizzazione a Kingpin; inoltre, saputo che Henry è il figlio di Mosaico, lo abbandona<ref name="Puni7-10"/>.
 
Furioso per il fallimento di Hood, Osborn mette successivamente [[Daken]] in testa a dozzine di agenti H.A.M.M.E.R. ordinandogli di uccidere il Punitore; dopo un violento ed estenuante corpo a corpo, Castle ha la peggio e muore dilaniato dagli artigli del nemico<ref>''Dark Reign: The List - Punisher'' (Vol. 1) n. 1, dicembre 2009.</ref>. Tempo dopo tuttavia, [[Morbius]] e la [[Legione dei Mostrimostri]] lo rianimano con pezzi di metallo e componenti elettrici trasformandolo in un [[non morto]]: "Franken-Castle"<ref>''The Punisher'' (Vol. 7) n. 11, gennaio 2010.</ref>; dopo aver aiutato a difendere l'Isola dei Mostri da un'invasione<ref>''The Punisher'' (Vol. 7) n. 12-16, febbraio-giugno 2010.</ref>, la creatura si mette sulle tracce di Daken per vendicarsi ma viene intralciato da Wolverine<ref>''Franken-Castle'' (Vol. 1) n. 19-20, settembre-novembre 2010.</ref> dopodiché, utilizzando la Pietra di Sangue per rigenerare le ferite riportate, ritorna umano<ref>''Franken-Castle'' (Vol. 1) n. 21, novembre 2010.</ref>.
 
===La morte del Punitore===