Jeff Probyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro navbox inutile
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
Riga 27:
}}
|Anni internazionale = 1988-92
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG|M}}
|Presenze e punti internazionali = 37 (12)
|Barbarians = X
Riga 57:
Probyn fece parte della rosa della [[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|Nazionale inglese]] che prese parte alla I [[Coppa del Mondo di rugby 1987|Coppa del Mondo di rugby]] nel [[1987]], ma non fu mai utilizzato nel corso del torneo: il debutto avvenne infatti nel gennaio successivo, nel corso del [[Cinque Nazioni 1988]]. Furono 6 in totale le edizioni disputate fino al [[Cinque Nazioni 1993|1993]], con due vittorie nel [[Cinque Nazioni 1991|1991]] e [[Cinque Nazioni 1992|1992]], entrambe con il [[Grande Slam (rugby XV)|Grande Slam]].
 
In Coppa del Mondo, Probyn disputò cinque incontri dell'edizione domestica del [[Coppa del Mondo di rugby 1991|1991]], in cui l'{{NazNB|R15|ENG|M}} giunse fino alla finale di [[Stadio di Twickenham|Twickenham]], poi persa, contro l'{{NazNB|R15|AUS|M}}.
 
A livello di club, Probyn si laureò campione d'[[Inghilterra]] con i [[London Wasps]] - squadra con la quale trascorse la parte più rilevante della sua carriera - nel [[1990]] e in altre tre occasioni (1988, 1991 e 1993) giunse secondo.