Utente:Horatius/Draft-3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Si noti che entrambe le etnie della costa orientale del Mediterraneo erano entrate in crisi per opera dell'espansionismo dei regni dell'interno - e segnatamente dell'[[Assiria]] - che con [[Asarhaddon]] e col figlio [[Assurbanipal]] stava espandendo le sue mire fino alla costa dell'[Egeo]]. Anziché coalizzarsi e magari allearsi all'[[Egitto]] i Greci e i Fenici spostarono in Sicilia e in genere nell'occidente del Mediterraneo le loro dispute commerciali e territoriali.
 
I Greci controllavano il Mediterraneo orientale. I Greci controllavano lo Stretto di Messina. I Greci si avvicinavano al controllo del Canale didell'intera Sicilia. I Greci dovevano essere fermati.
 
==La spedizione di Malco in Sicilia==