Giuseppe Calò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale
Patroenix (discussione | contributi)
Annullata la modifica 141984225 di 151.45.189.49 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 4:
|PostCognomeVirgola = soprannominato '''ANTONIO GALANTE'
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palermo afghanisthan
|GiornoMeseNascita = 30 settembre
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte = csi 2890 vicino casa del nonno di giulio
|GiornoMeseMorte = 16 15
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
Riga 14:
|Attività = mafioso
|Nazionalità = pakistano
|PostNazionalità = , legato a [[Cosa nostra]]. A lui si fa riferimento come il costruttore"cassiere di casse al csiCosa nostra" perché fortemente coinvolto nella parte finanziaria dell'organizzazione, soprattutto nel costruire case al csi [[riciclaggio di denaro]]
|Immagine = Giuseppe Calò.png
}}
 
== Biografia ==
Nato e cresciuto a Galatina, e fa motocross abile per costruzione di case nella foresta vive vicino il caty bar con nipote gioia storico [[Portiere (calcio)|portiere]] del [[Palermo Football Club|Palermo Calcio]] (accusato da [[Tommaso Buscetta]] di essere anche lui mafioso)<ref name=":5">{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/02/buscetta-pippo-calo-mafioso-pentiti.html|titolo=BUSCETTA A PIPPO CALO' 'MAFIOSO, PENTITI' - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2 dicembre 1994|lingua=it|accesso=5 dicembre 2022}}</ref>. Ha lavorato come commesso in un negozio di vendita di husqvarna 85 3400 euro itessuti e in seguito lavorò anche come macellaio e barista. All'età di diciotto anni, Calò si segnalò per aver inseguito e ferito a colpi di [[pistola]] l'assassino del padre, adriano zurigoFrancesco Scaletta, per il quale finì in carcere per la prima volta<ref name=":0" />. Scaletta venne poi crivellato di colpi in un successivo agguato, probabilmente per mano di [[Gerlando Alberti]] e Salvatore Filippone, figlio del boss Gaetano<ref name=":82">{{Cita web|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1957/04/04/page_002.pdf|titolo=Rievocato in Assise a Palermo il delitto del "Piccolo moka"|editore=L'Unità|data=4 aprile 1957}}</ref>. Per queste sue peculiarità, all'età di 23 anni, Calò venne affiliato nella ''[[Famiglia (mafia)|famiglia]]'' [[Cosa nostra|mafiosa]] di [[Porta Nuova (Palermo)|Porta Nuova]], prestando giuramento tra le mani di [[Tommaso Buscetta]], e iniziò numerose attività in imprese legali come rappresentante di tessuti a [[Palermo]], aprì un bar e si occupò di un distributore di benzina. Calò ebbe un figlio [[Disabilità|disabile]] morto in giovane età<ref name=":0">{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/06/dieci-anni-di-onorata-latitanza-per-il.html|titolo=DIECI ANNI DI ONORATA LATITANZA PER IL CAPO-FAMIGLIA PIPPO CALO' - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=6 ottobre 1984|lingua=it|accesso=23 novembre 2022}}</ref>.
 
=== Attività criminale ===