Dave Sim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wisbot (discussione | contributi)
m Robot: converting/fixing HTML
Riga 30:
Durante gli [[anni 1980|anni ottanta]] e i primi [[anni 1990|anni novanta]], Sim usò la sua notorietà al servizio della difesa dei diritti dei creatori e editori in proprio nell'industria del [[fumetto]]. Oltre a dibattere su questo argomento alle riunioni degli appassionati di fumetti (''comic book convention''), Sim pubblicò ''The Cerebus Guide to Self-Publishing'' (La guida di Cerebus alla pubblicazione auto-prodotta) e promosse spesso il lavoro di altri artisti sul retro di copertina di [[Cerebus]].
 
Sim completò la serie come programmato. La sua vita era cambiata radicalmente da quando aveva iniziato [[Cerebus]]. Nel corso della lavorazione della serie, Sim sviluppò un punto di vista ostile verso il [[femminismo]], il [[materialismo]] contemporaneo e sulla sinistra del panorama politico [[Stati Uniti d'America|statunitense]] in un bizzarro coacervo di estremismo religioso, conservatorismo politico e retorica sessuofobica che ha fatto ipotizzare a più di un osservatore neutrale una sua progressiva [[paranoia|instabilità mentale]]. Il più rilevante dei suoi scritti contro il femminismo è in una puntata dei suoi ''Tangent' essay'', pubblicata originalmente su [[Cerebus]] n. 265. Il testo, in [[lingua inglese|inglese]], è reperibile [http://www.theabsolute.net/misogyny/tangents.html qui]. Nell'approfondire queste visioni, egli cambiò progressivamente il suo stile di vita, abolendo la televisione e la radio da casa sua e riducendo il suo consumo di alcool e tabacco. Oggi ha contatti limitati con le donne e considera le scritture [[ebraismo|ebree]], [[cristianesimo|cristiane]] e [[islam|musulmane]] come Parola di [[Dio]], su cui basa il suo attuale stile di vita. Questo include digiuno, preghiera e carità.
 
Le opinioni radicali di Sim sul rapporto uomo-donna, sulla politica e sulla cultura contemporanea hanno causato considerevoli controversie all'interno dell'industria del fumetto [[Stati Uniti d'America|statunitense]].