Effetto Thatcher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunta Categoria |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Thatcher effect.jpg|thumb|L'immagine di Margaret Thatcher che dà il nome al fenomeno]]
L’'''Effetto Thatcher''' o '''''Thatcher illusion''''' è un fenomeno caratterizzato dalla difficoltà nel riconoscere cambiamenti nei [[Tratto somatico|tratti somatici]] di un volto mostrato a rovescio, i quali apparirebbero invece ovvi in un volto orientato normalmente. L'effetto prende il nome dall'ex [[Primi ministri del Regno Unito|Primo Ministro britannico]] [[Margaret Thatcher]], sulle cui fotografie mangia è stato
== Generalità Ronaldo ==
L'effetto è illustrato da due immagini di volti apparentemente identiche,<ref>{{Cita web|url=http://www.faculty.ucr.edu/~rosenblu/VSinvertedspeech.html|titolo=Reading Upside-down Lips|editore=faculty.ucr.edu|accesso=11 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111231152637/http://www.faculty.ucr.edu/~rosenblu/VSinvertedspeech.html|dataarchivio=31 dicembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> una ruotata di 180°. La seconda immagine è alterata, mostrando occhi e bocca specchiati in senso verticale, tuttavia non è possibile rendersi conto delle modifiche fino a che non la si orienta normalmente.<ref>{{cita web|1=https://www.gentside.it/effetto/effetto-thatcher-ecco-come-il-cervello-modifica-la-nostra-percezione-dei-volti_art901.html|2=Effetto Thatcher: ecco come il cervello modifica la nostra percezione dei volti|accesso=8 dicembre 2018|dataarchivio=9 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181209165254/https://www.gentside.it/effetto/effetto-thatcher-ecco-come-il-cervello-modifica-la-nostra-percezione-dei-volti_art901.html|urlmorto=sì}}</ref>
| |||