Wikipedia:Portale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Scopo dei portali: rendo accessibile il box
 
Riga 9:
I portali, quindi, non devono contenere elenchi di voci da creare o altri strumenti tipici per la redazione delle relative voci. Queste informazioni stanno nei [[Wikipedia:Progetto|progetti tematici]], i quali raccolgono i wikipediani interessati ad un'area tematica, le indicazioni operative per il coordinamento delle attività di redazione e le attività di discussione relative. In qualche caso è tollerabile che in un portale vengano segnalate voci non ancora create, ma questa ipotesi va comunque considerata un'eccezione.
 
<div style="margin-bottom: .5em; padding: .5em 1em; font-size: 95%; border: 1px solid var(--border-color-base, #a2a9b1); background-color: var(--background-color-neutral-subtle, #f8f9fa); color: var(--color-base, #202122)">
<div class="toccolours" style="padding:16px; background:#ffffff">
*Elenco dei portali esistenti suddivisi per argomento: '''[[Portale:Portali]]'''
*Struttura ad albero dei portali esistenti: [[:Categoria:Portali|Categoria:Portali]].
</div>
Riga 33:
 
=== Occhielli ===
Per fornire collegamenti dalle altre pagine ai portali si utilizzano gli "occhielli",<ref>Inizialmente si usavano [[Wikipedia:template di navigazione|template di navigazione]], ma con [[Wikipedia:Sondaggi/Occhielli_a_fondo_pagina|sondaggio]] del maggio 2007 si è stabilito di utilizzare gli occhielli (vedi [[Progetto:Coordinamento/Template/Portali]]).</ref> realizzati graficamente tramite il template {{tl|portale}}.
{{portale|portali|portali}}
 
Gli occhielli vanno posizionati solo in fondo alla pagina, dopo i [[Wikipedia:Collegamenti esterni|collegamenti esterni]], i [[Wikipedia:Template di navigazione|template di navigazione]] e l'eventuale [[Aiuto:Controllo di autorità|controllo di autorità]], e devono essere direttamente e chiaramente correlati all'argomento della voce. Vedi [[Template:Portale]] per i dettagli; in particolare, non devono essere presenti occhielli di portali geografici nelle voci dedicate a persone ([[Wikipedia:Modello di voce - Biografia|biografie]]).
 
Si sconsiglia l'introduzione di altri artifici grafici per evidenziare il link al progetto o portale.<ref>Nel luglio 2006 erano state introdotte delle ''icone'', collegate ai template, che si posizionano nella voce in alto a destra. In assenza di regolamentazione, queste icone si erano spesso moltiplicate e sovrapposte con risultati grafici particolarmente sgradevoli. Per questo motivo, nel gennaio 2007 la comunità ha deciso di vietare l'utilizzo di tali icone. Vedi [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Icone di portale e di progetto]].</ref>