Apulum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 60:
L'ubicazione si trova presso l'attuale città di [[Alba Iulia]] in [[Romania]], tra i fiumi ''[[Ampoi]]'' e [[Mureș (fiume)|''Marisus'']] da un lato ed i [[Monti Apuseni]] dall'altro, il che dà alla zona un clima temperato favorendo fin dai tempi più antichi gli insediamenti umani: le ricerche archeologiche hanno infatti portato alla scoperta di reperti risalenti al [[Neolitico]] e all'[[Età del bronzo]].
 
Le dimensioni iniziali della fortezza [[legione romana|legionaria]] erano di 400 x 400 metri, mentre le abitazioni civili limitrofe al ''[[castrum|]]''castrum'']] (le cosiddette ''[[canabae]] legionis'') si estendevano per circa 500 x 700 metri. Il ''[[vicus]]'' si sviluppò rapidamente fino a divenire [[municipio romano]] durante il regno di [[Marco Aurelio]]. Poco distante sorse una [[colonia romana|colonia]] sotto l'[[imperatore romano|imperatore]] [[Commodo]], mentre [[Settimio Severo]] diede ad una parte delle ''canabae'' lo status di [[Municipio romano|municipium Septinium]].
 
L'estensione complessiva andò così a coprire un'area urbana di circa 300 ettari, che, comprese le aree circostanti, poteva raggiungere i 1.000 ettari, di molto superiore a quella della città di [[Ulpia Traiana Sarmizegetusa]]. Non a caso Apulum rappresentò la più grande concentrazione urbana della [[Dacia (provincia romana)|provincia romana dacica]].<ref>Ioana A.Oltean, ''Dacia, landscape, colonisation, romanisation'', New York 2007, pag. 165-166.</ref>