Guglielmo Semprini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
Riga 3:
|Nome = Guglielmo
|Cognome = Semprini
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Croce
Riga 16:
|Attività2 = architetto
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = attivo a [[Istanbul|Costantinopoli]] (l'odierna Istanbul).
}}
 
Giunto a Istanbul, capitale dell'[[Impero Ottomano]], dopo l'incendio di [[Beyoğlu]] nel 1870, durante il regno del sultano [[Abdülaziz]], costruì molti edifici a Beyoğlu. I principali edifici da lui realizzati sono l'Ospedale tedesco di Taksim, il ''Grand Hotel de Londres'' a Tepebaşı, la [[Basilica di Sant'Antonio di Padova (Istanbul)|Chiesa cattolica di Sant'Antonio]] asu Istiklal[[İstiklal Caddesi]], i negozi a schiera siti sulla facciata del [[Cimitero cattolico di Pangaltı|Cimitero cattolico latino di Feriköy]], l'Ospedale di Sen Jorj e la Sinagoga tedesca di Karaköy.
 
==Biografia==