Roberto Bignoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
== Biografia ==
All'età di un anno contrasse la [[poliomielite]] e fu affidato ad istituti assistenziali per ricevere le cure cui la famiglia non poteva far fronte.
Riuscì a reinserirsi socialmente e trovò un lavoro stabile. Nel frattempo coltivò la passione per la musica e frequentò ambienti legati ai collettivi anarchici e nell'[[Autonomia Operaia]] da cui presto si distaccò. Decise di concentrare la propria attività e le proprie aspirazioni nel campo della musica. Dopo la parentesi di un soggiorno parigino ritornò in Italia. L'anno dopo, recatosi in pellegrinaggio a [[Medjugorie]], maturò la sua conversione religiosa e la scelta di fondare su di essa il proprio impegno artistico.
| |||