Megalito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.172.68.98 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.75.197.204
Etichetta: Rollback
Riga 114:
Lo [[Storia delle religioni|storico delle religioni]] ed [[Antropologia|antropologo]] [[Mircea Eliade]] ha così evidenziato la valenza religiosa dei megaliti: "È importante sottolineare questo fatto: ''l'uomo spera che il proprio nome sarà ricordato grazie alla pietra''; in altre parole, il vincolo con gli antenati è garantito dalla memoria dei loro nomi e delle loro gesta, memoria "fissata" nei megaliti. [....] Ciò che caratterizza le religioni megalitiche è il fatto che le idee di ''perennità'' e di ''continuità tra la vita e la morte'' sono colte mediante ''l'esaltazione degli antenati identificati, o associati, alle pietre''".<ref>{{cita libro|titolo=Storia delle idee e delle credenze religiose|autore= Mircea Eliade|editore=Rizzoli|anno=2006|ISBN= 9788817014335 }}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome=Pozzi | nome=Alberto | titolo=MEGALITISMO Architettura Sacra della Preistoria | editore=Società Archeologica Comense | città=Como | anno=2009 | isbn=9788885643444 }}
 
== Voci correlate ==
* [[Obelisco]]
* [[Domus de janas]]
* [[Tomba dei giganti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.megalithic.co.uk/|Sito britannico dedicato ai megaliti|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|archeologia|storia}}