Economia keynesiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 11:
Questa teoria si oppone alle conclusioni della cosiddetta [[economia neoclassica]], sostenitrice invece della capacità del mercato di riequilibrare domanda e offerta grazie alla [[legge di Say]].
 
Un particolare aspetto di questa dottrina economica è il [[keynesismo militare]], che teorizza come fattore di [[sviluppo economico]] un aumento della [[produzione]] industriale a scopi militari (applicato ad esempio nella [[Germania nazista]] e negli [[Stati Uniti d'America]] del [[dopoguerra]]).
 
=== Concetti base ===