Monte Rosa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
il nome Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 20:
| topo_map = [[swisstopo]]: 3 - Suisse sud-ouest<ref name=map/>
}}
Il '''Monte Rosa''' (o '''Massiccio del Monte Rosa'''<ref>Questa voce tratta di quanto è definito dalla [[SOIUSA]] come ''Gruppo del Monte Rosa''. Si può vedere in parallelo il gruppo montuoso più ampio definito come [[Alpi del Monte Rosa]].</ref>, ''Monte Rosa'' o ''Monte-Rosa-Massiv'' in [[lingua tedesca|tedesco]]; ''Mont Rose'' o ''Massif du mont Rose'' in [[lingua francese|francese]]; ''De Gletscher'', a [[Gressoney-Saint-Jean]] e [[Gressoney-La-Trinité|La-Trinité]]<ref>[http://www.hoteldegletscher.it/il-luogo_it.php Hotel meublé "De Gletscher"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140127024807/http://www.hoteldegletscher.it/il-luogo_it.php |data=27 gennaio 2014 }}</ref><ref>André-Louis Sanguin, ''Les Minorités ethniques en Europe'', [[L'Harmattan]], 1993, 369 pp. ISBN 2-7384-1953-4, p.267-268</ref>, o ''Der Gourner'' ad [[Alagna Valsesia]], in [[lingua walser]]<ref>Sergio Gilardino, ''I Walser e la loro lingua dal grande nord alle Alpi. Dizionario della lingua walser di Alagna Valsesia'', Magenta, Centro Studi Zeisciu, 2008</ref>) è il [[massiccio montuoso]] più esteso
== Toponimo ==
|