Robert Fludd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
; Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 37:
La sua opera permette in particolare di cogliere la notevole portata che ebbe la pubblicazione dei manifesti rosacrociani di quegli anni, che videro contrapporsi detrattori come Libavius, e sostenitori tra cui anche [[Michael Maier]] e [[Thomas Vaughan]] oltre allo stesso Fludd.<ref name=corsetti/>
Lo studioso [[Joscelyn Godwin]]
In essi, Fludd indaga le leggi occulte dell'[[analogia (filosofia)|analogia]] che consentono di stabilire una corrispondenza tra il piano [[cielo (religione)|celeste]] dello [[spirito (filosofia)|spirito]], le [[sfere celesti|sfere planetarie]] e il [[mondo sublunare|mondo terrestre]], alla stregua del motto di [[Ermete Trismegisto]] «come in alto così in basso» enunciato nella ''[[Tavola di smeraldo]]''.<ref name=corsetti/>
|