Proemio dell'Iliade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Versione estesa del Proemio: Aggiunto il necessario spazio dopo questa virgola. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Correzioni a parole e punteggiatura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
|-
|Cantami, o Diva, del pelide Achille
l'ira funesta che infiniti
molte anzi tempo all'orco generose travolse alme d'eroi,
e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandonò (così
di Giove l'alto consiglio s'adempìa), da quando primamente
disgiunse aspra contesa il re de' prodi Atride e il divo Achille.
E qual de numi
perìa: colpa d'Atride, che fece a Crise sacerdote, oltraggio.▼
▲perìa:colpa d'Atride che fece a Crise sacerdote oltraggio.
|}
{| class="wikitable"
Riga 62 ⟶ 61:
!Parafrasi
|-
|Cantami, o Musa, dell'ira rovinosa di Achille,
figlio di Peleo, che causò molte morti e dolori agli Achei,
gettò nell'Ade molte vite valorose di eroi, e lasciò le loro salme
come cibo per cani e uccelli (così si compiva il volere di Zeus),
da quando si divisero litigando Amagennone, figlio di Atreo,
signore di eroi e il divino Achille. E quale degli Dei li rese nemici?
Il figlio di Latona e di Zeus (cioè Apollo).
|}
| |||