Quarto grado: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiorno
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|genere 5 = investigativo
|edizioni = 16
|puntate = 581 <small>(568 in prima serata + 13 speciali, al 1º novembre 2024)</small>
|durata = 185 min <small>(21:25-00:50)</small>
|lingua originale = [[linguaLingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Salvo Sottile]] <small>(2010-2013; per 129 puntate)</small><ref group="N" name="Conduzione1">Ha condotto il programma in coppia con [[Sabrina Scampini]] dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013.</ref><br />[[Gianluigi Nuzzi]] <small>(dal 2013; per 446 puntate<ref group="N" name="Data puntate">Al 1º novembre 2024.</ref>)</small><ref group="N" name="Conduzione2">Conduce il programma in coppia con [[Sabrina Scampini]] dal 6 al 27 settembre 2013, con [[Alessandra Viero]] dal 4 ottobre 2013 e con [[Elena Tambini]] dal 20 gennaio al 17 luglio 2017.</ref><br />'''Co-conduzione''':<br />[[Sabrina Scampini]] <small>(2010-2013; per 132 puntate)</small><ref group="N" name="Co-conduzione1">Ha co-condotto il programma in coppia con [[Salvo Sottile]] dal 7 marzo 2010 al 7 giugno 2013 e con [[Gianluigi Nuzzi]] dal 6 al 27 settembre 2013.</ref><br />[[Alessandra Viero]] <small>(dal 2013; per 422 puntate<ref group="N" name="Data puntate" />)</small><ref group="N" name="Co-conduzione2">Co-conduce il programma in coppia con [[Gianluigi Nuzzi]] dal 4 ottobre 2013 e sostituita da [[Elena Tambini]] dal 20 gennaio al 17 luglio 2017.</ref><br />[[Elena Tambini]] <small>(2016-2017; per 24 puntate)</small><ref group="N" name="Co-conduzione3">Ha co-condotto il programma in coppia con [[Gianluigi Nuzzi]] dal 20 gennaio al 17 luglio 2017, sostituendo [[Alessandra Viero]].</ref>
|ideatore = [[Siria Magri]]
|regista = Dario Calleri
Riga 52:
|-
!Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
| colspan="6" | || colspan="109" style="background:#75663F" | ||
!109
|-
!Studio 5 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
| colspan="15" | || style="background:#75663F" |
!1
|}
 
== Edizioni ==
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center"
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Conduzione !! colspan="2" rowspan="2" |Co-conduzione !! colspan="2" |Periodo !! rowspancolspan="2" |Puntate !! rowspan="2" |Regia !! rowspan="2" |Studio
|-
!Inizio !!Fine
!''Prima serata''
!''Speciali''
|-
|1ª ||2010 || rowspan="4" |[[Salvo Sottile]]<ref group="N" name="Conduzione1" /> || colspan="2" rowspan="4" |[[Sabrina Scampini]]<ref group="N" name="Co-conduzione1" /> ||7 marzo 2010 ||6 giugno 2010 ||13
| rowspan="2" |–|| rowspan="16" |Dario Calleri || rowspan="4" |Studio 1 del [[Centro Safa Palatino]], [[Roma]]
|-
|2ª ||2010-2011 ||5 settembre 2010 ||1º luglio 2011 ||41
|-
|3ª ||2011-2012 ||9 settembre 2011 ||5 giugno 2012 ||3937
| rowspan="2" |2
|-
|4ª ||2012-2013 ||7 settembre 2012 ||7 giugno 2013 ||36 rowspan="2" |34
|-
|5ª ||2013-2014 || rowspan="12" |[[Gianluigi Nuzzi]]<ref group="N" name="Conduzione2" /> ||[[Sabrina Scampini]]<ref group="N" name="Co-conduzione1" /> ||[[Alessandra Viero]]<ref group="N" name="Co-conduzione2" /> ||6 settembre 2013 ||23 maggio 2014
||34 ||Studio 14 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|-
|6ª ||2014-2015 || colspan="2" rowspan="2" |[[Alessandra Viero]]<ref group="N" name="Co-conduzione2" /> ||5 settembre 2014 ||29 maggio 2015 ||3735
|2||Studio 14 e 15 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|-
|7ª ||2015-2016 ||4 settembre 2015 ||5 agosto 2016 ||4643
|3|| rowspan="109" |Studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|-
|8ª ||2016-2017 ||[[Alessandra Viero]]<ref group="N" name="Co-conduzione2" /> ||[[Elena Tambini]]<ref group="N" name="Co-conduzione3" /> ||9 settembre 2016 ||17 luglio 2017 ||39 rowspan="2" |38
|1
|-
|9ª ||2017-2018 || colspan="2" rowspan="8" |[[Alessandra Viero]]<ref group="N" name="Co-conduzione2" /> ||8 settembre 2017 ||22 giugno 2018
||38
|-
|10ª ||2018-2019 ||14 settembre 2018 ||10 luglio 2019 ||3936
|3
|-
|11ª ||2019-2020 ||20 settembre 2019 ||26 giugno 2020 ||38
| rowspan="6" |–
|-
|12ª ||2020-2021 ||11 settembre 2020 ||23 luglio 2021 ||42
Riga 92 ⟶ 107:
|15ª ||2023-2024 ||15 settembre 2023 ||26 luglio 2024 ||46
|-
|16ª ||2024-2025 ||13 settembre 2024 ||''in corso'' ||8<ref group="N" name="Data puntate" />Al ||Studio novembre5 2024.</ref>del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]
|}
=== Prima edizione (2010) ===
Riga 101 ⟶ 116:
 
=== Terza edizione (2011-2012) ===
La terza edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 9 settembre 2011 al 5 giugno 2012, in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]. Il 3 ottobre 2011 andò in onda una puntata speciale di lunedì per seguire in diretta la sentenza di appello indi cuiassoluzione di [[Omicidio di Meredith Kercher|Amanda Knox]] e [[Omicidio di Meredith Kercher|Raffaele Sollecito]] vennero assolti dalla [[Corte d'assise d'appello]] di [[Perugia]]. Il 2 dicembre andò in onda una puntata speciale sul [[Delitto di via Carlo Poma|caso del delitto di Via Poma]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 16 dicembre 2011, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 13 gennaio al 15 giugno 2012.
 
=== Quarta edizione (2012-2013) ===
La quarta edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 7 settembre 2012 al 7 giugno 2013, in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]. Dal 9 novembre 2012 il programma si scontrava con il programma-rivale di [[Rai 3]] ''[[Amore criminale]]'' (condotto prima da [[Luisa Ranieri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/amore-criminale-luisa-ranieri-rompe-il-silenzio-sulle-donne-abusate-ma-senza-immagini-shock|titolo=''Amore criminale'': Luisa Ranieri rompe il silenzio sulle donne abusate. Ma senza immagini shock|sito=DavideMaggio.it|data=10 novembre 2012|accesso=10 novembre 2012}}</ref> e poi da [[Barbara De Rossi]] dal 3 maggio 2013<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/amore-criminale-barbara-de-rossi-fa-il-suo-esordio-su-rai3-ospite-nicolas-vaporidis|titolo=''Amore criminale'': Barbara De Rossi fa il suo esordio su Rai 3. Ospite Nicolas Vaporidis|sito=DavideMaggio.it|data=3 maggio 2013|accesso=3 maggio 2013}}</ref>) e questo spiegava il parziale calo di ascolti di quello di [[Rete 4]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/per-luisa-ranieri-non-sara-piu-amore-criminale|titolo=Per Luisa Ranieri non sarà più ''Amore criminale''|sito=DavideMaggio.it|data=19 dicembre 2012|accesso=19 dicembre 2012}}</ref>. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 7 dicembre 2012, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dall'11 gennaio al 7 giugno 2013. Il 17 gennaio dello stesso anno il programma andò in onda eccezionalmente di giovedì per esigenze interne al palinsesto di [[Mediaset]]. Il 29 marzo andò in onda una puntata speciale dedicata all'intervista esclusiva all'ex-ministro degli esteri [[Giulio Terzi di Sant'Agata]] a proposito dellasulla vicenda dei due marò in [[India]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20170801203941/http://www.crimeblog.it/post/47097/quarto-grado-ultima-puntata-29-marzo-2013|titolo=''Quarto grado'' puntata 29 marzo 2013|sito=web.archive.org|data=1º agosto 2017|accesso=1º agosto 2017}}</ref>. Il 21 aprile, eccezionalmente di domenica, andò in onda una puntata speciale dedicata alla sentenza di Sarah Scazzi e alla condanna a Sabrina Misseri e Cosima Serrano<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1091576/-quarto-grado-speciale-sulla-sentenza-scazzi.shtml|titolo=''Quarto grado'', speciale sulla sentenza Scazzi|sito=TGcom24|data=20 aprile 2013|accesso=20 aprile 2013}}<br />{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2013/4/21/quarto-grado-sarah-scazzi-e-la-condanna-a-sabrina-misseri-e-cosima-serrano-puntata-speciale-21-aprile-2013/385556/|titolo=''Quarto grado'' / Sarah Scazzi e la condanna a Sabrina Misseri e Cosima Serrano. Puntata speciale 21 aprile 2013|sito=.ilsussidiario.net|data=21 aprile 2013|accesso=21 aprile 2013}}</ref>.
 
=== Quinta edizione (2013-2014) ===
Riga 110 ⟶ 125:
 
=== Sesta edizione (2014-2015) ===
La sesta edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 5 settembre 2014 al 29 maggio 2015, in diretta dallo studio 14 e 15 (utilizzato per gli approfondimenti a cura di [[Alessandra Viero]] e della redazione) del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/quarto-grado-gianluigi-nuzzi-ed-alessandra-viero-tornano-con-la-campagna-io-dico-no-ed-un-nuovo-studio|titolo=''Quarto grado'': Gianluigi Nuzzi ed Alessandra Viero tornano con la campagna "Io dico no" ed un nuovo studio|sito=DavideMaggio.it|data=4 settembre 2014|accesso=4 settembre 2014}}<br />{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2014/09/04/tv-nuzzi-torna-quarto-grado-con-un-doppio-studio_1be73e54-e76f-49c1-a7a3-e682c24253a2.html|titolo=Nuzzi, torna ''Quarto grado'' con un doppio studio|pubblicazione=[[ANSA]]|data=4 settembre 2014|accesso=4 settembre 2014}}</ref>. Il 9 dicembre 2014, eccezionalmente di martedì, andò in onda una puntata speciale di martedì dedicata all'omicidio di Andrea Loris Stival, bambino di otto anni trovato morto il 29 novembre in un canalone di [[Santa Croce Camerina]], in [[provincia di Ragusa]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20161221012908/http://www.crimeblog.it/post/148342/quarto-grado-omicidio-loris-stival-puntata-speciale-anticipazioni-diretta|titolo=''Quarto grado'' {{!}} Omicidio Loris Stival {{!}} 9 dicembre 2014|sito=web.archive.org|data=21 dicembre 2016|accesso=21 dicembre 2016}}</ref>. Il 17 dicembre andò in onda una puntata speciale di mercoledì dedicata alla seconda sentenza di appello (che produsse la prima condanna a carico di Alberto Stasi) sul [[delitto di Garlasco]]<ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2014/12/17/la-tv-del-17-dicembregarlasco-sentenza-livecon-raitre-e-rete4/198841/|titolo=La TV del 17 dicembre 2014 Garlasco, sentenza live con Rai 3 e Rete 4|sito=BergamoNews|data=17 dicembre 2014|accesso=17 dicembre 2014}}</ref>. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 17 dicembre 2014, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 9 gennaio al 29 maggio 2015.
 
=== Settima edizione (2015-2016) ===
La settima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]]<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/televisione/quarto-grado-nuova-edizione-rete-4-gianluigi-nuzzi-alessandra-viero|titolo=''Quarto grado'': al via la nuova edizione del programma di Rete 4|sito=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=4 settembre 2015|accesso=4 settembre 2015}}</ref> dal 4 settembre 2015 al 5 agosto 2016, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. La puntata del 13 novembre 2015 venne allungata fino alle 4:00 di mattina, per informare i telespettatori degli [[Attentati di Parigi del 13 novembre 2015|attentati di Parigi]], documentati in diretta<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2015/11/13/quarto-grado-anticipazioni-il-delitto-di-ancona-e-il-caso-lorys-stival-puntata-13-novembre-2015/654991/amp/|titolo=''Quarto grado'' / Diretta streaming e anticipazioni: il delitto di Ancona apre la puntata (oggi, 13 novembre 2015)|sito=IlSussidiario.net|data=13 novembre 2015|accesso=13 novembre 2015}}<br />{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/attentati-parigi-tgla7-edizione-straordinaria-rai1-canale5|titolo=Attentati Parigi: LA7 prima generalista, collegamento su Rete 4, Rai 1 in ritardo, nulla su Canale 5|sito=TvBlog.it|data=14 novembre 2015|accesso=14 novembre 2015}}</ref>. Il 12 dicembre andò in onda una puntata speciale di sabato dedicata alla sentenza della cassazione sul delitto di Garlasco su Alberto Stasi<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20151222101033/http://www.crimeblog.it/post/191917/quarto-grado-puntata-speciale-12-dicembre-2015-sentenza-delitto-garlasco|titolo=''Quarto grado'' {{!}} Puntata speciale 12 dicembre 2015 {{!}} Diretta|sito=web.archive.org|data=22 dicembre 2015|accesso=22 dicembre 2015}}</ref>. Il 18 dicembre 2015, l'8 gennaio<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/quarto-grado-documenti-due-speciali-monografici-il-18-dicembre-e-l8-gennaio|titolo=''Quarto grado'' - Documenti: due speciali "monografici" il 18 dicembre 2015 e l'8 gennaio 2016|sito=TvBlog.it|data=13 dicembre 2015|accesso=13 dicembre 2015}}</ref>, il 3 giugno, il 29 luglio e il 5 agosto 2016 andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - I documenti''. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 18 dicembre 2015, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dall'8 gennaio al 5 agosto 2016. Il 12 febbraio dello stesso anno andò in onda un altro [[Spin-off (mass media)|spin-off]], ''Quarto grado - Le storie''. La puntata del 19 febbraio segnò il record stagionale, risultando dunque essere la puntata più vista della stagione. La puntata del 1º luglio fu anticipata, dalle 19:3540 alle 20:30, da uno speciale di 55 minuti dedicato alla sentenza di [[Omicidio di Yara Gambirasio|Massimo Bossetti]] su [[Omicidio di Yara Gambirasio|Yara Gambirasio]]; dopodiché, il programma tornò alle 21:15 (orario consueto d'inizio di ogni puntata) dopo il programma ''[[Dalla vostra parte]]'', dando spazio anche al caso della bimba rumena Maria Ungureanu<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cronaca/2016/7/1/maria-ungureanu-morta-a-dieci-anni-oggi-i-funerali-e-lutto-cittadino-quarto-grado-1-luglio-2016/713169/|titolo=Maria Ungureanu / Morta a dieci anni: materiale organico sulle dita della vittima (''Quarto grado'', oggi 1º luglio 2016)|data=1º luglio 2016|accesso=1º luglio 2016}}</ref>, morta in una piscina a [[San Salvatore Telesino]], in [[provincia di Benevento]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2016/7/29/maria-ungureanu-morta-a-dieci-anni-si-e-trattato-di-un-tragico-incidente-quarto-grado-28-luglio-2016/716838/|titolo=Maria Ungureanu / Morta a dieci anni: dopo un mese è ancora giallo, omicidio o incidente? (''Quarto grado'', 29 luglio 2016)|sito=ilsussidiario.net|data=29 luglio 2016|accesso=29 luglio 2016}}</ref>. La puntata del 15 luglio fu interamente dedicata alla [[strage di Nizza]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20171220002515/http://www.crimeblog.it/post/202205/quarto-grado-puntata-15-luglio-2016-diretta-speciale-nizza|titolo=''Quarto grado'' {{!}} Puntata 15 luglio 2016 {{!}} Nizza {{!}} Turchia colpo di stato|sito=web.archive.org|data=20 dicembre 2017|accesso=20 dicembre 2017}}</ref>. Il 22 luglio il programma non andò in onda, venendo sostituito da una puntata speciale del programma ''[[Dalla vostra parte]]'' dedicata alla [[Strage di Monaco di Baviera del 2016|strage di Monaco di Baviera]].
 
=== Ottava edizione (2016-2017) ===
L'ottava edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]] (fino al 13 gennaio 2017 e sostituita da [[Elena Tambini]]<ref name=":0" /> dal 20 gennaio al 17 luglio dello stesso anno a causa della maternità), è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 9 settembre 2016 al 17 luglio 2017, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. Dal 4 al 25 novembre 2016 il programma si scontrò ancora una volta con il programma-rivale di [[Rai 3]] ''[[Amore criminale]]''. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 9 dicembre 2016, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dal 13 gennaio al 17 luglio 2017. Il 10 febbraio dello stesso anno andò in onda lo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] ''Quarto grado - Le storie''. In questa edizione il programma, oltre al [[venerdì santo]], non andò in onda neanche il 2 giugno in quanto [[festa della Repubblica]]. Il 17 luglio 2017, andòeccezionalmente indi ondalunedì, l'edizione terminò con una puntata speciale intitolata ''Speciale Quarto grado Speciale - Il verdetto'' con gli aggiornamenti in diretta sull'esito finale del processo d'appello a [[Omicidio di Yara Gambirasio|Massimo Bossetti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/-quarto-grado-nel-giorno-del-verdetto-speciale-sul-delitto-di-yara-gambirasio_3084352-201702a.shtml|titolo=''Quarto grado'': nel giorno del verdetto, speciale sul delitto di Yara Gambirasio|sito=TGcom24|data=16 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017}}<br />{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/speciale-quarto-grado-il-verdetto-su-bossetti-lunedi-17-luglio-rete-4-nuzzi|titolo=''Speciale Quarto grado - Il verdetto'' su Bossetti. Nuzzi chiude una stagione vincente|sito=TvBlog.it|data=16 luglio 2017|accesso=16 luglio 2017}}</ref>.
 
=== Nona edizione (2017-2018) ===
Riga 122 ⟶ 137:
 
=== Decima edizione (2018-2019) ===
La decima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]] con [[Alessandra Viero]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 14 settembre 2018 al 7 luglio 2019, in diretta dallo studio 10 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]]. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 14 dicembre 2018, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dall'11 gennaio al 14 giugno 2019. Dopo una settimana di pausa, il programma tornò con due speciali: il 28 giugno sulla scomparsa di Roberta Ragusa e al processo ad Antonio Logli<ref>{{Cita web|url=https://popcorntv.it/tv/quarto-grado-anticipazioni-28-giugno-2019/61928|titolo=''Quarto grado'', le anticipazioni del 28 giugno 2019: puntata-evento su Roberta Ragusa|sito=PopcornTv.it}}</ref> e il 7 luglio sempre sulla scomparsa di Roberta Ragusa ma anche con due nuovi approfondimenti (in particolare uno sull'omicidio di Luca Varani e un altro sull'omicidio di Sara Di Pietrantonio)<ref>{{Cita web|url=https://www.mymagazine.news/quarto-grado-le-anticipazioni-di-stasera-venerdi-5-luglio-2019-17632/|titolo=''Quarto grado'' {{!}} Anticipazioni {{!}} Domenica 7 luglio 2019|sito=MyMagazine.news|data=7 luglio 2019|accesso=7 luglio 2019}}</ref>. Quest'edizione si concluse ilIl 10 luglio con la messa in onda, eccezionalmente di mercoledì, dil'edizione terminò con una puntata in direttaspeciale sulla sentenza della Cassazione sul caso di Roberta Ragusa<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20191112145708/https://www.leggilo.org/2019/07/10/quarto-grado-anticipazioni-puntata-10-luglio/|titolo=''Quarto grado'', anticipazioni puntata evento 10 luglio 2019|sito=web.archive.org|data=12 novembre 2019|accesso=12 novembre 2019}}</ref>.
 
=== Undicesima edizione (2019-2020) ===
Riga 140 ⟶ 155:
 
=== Sedicesima edizione (2024-2025) ===
La sedicesima edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Gianluigi Nuzzi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/gianluigi-nuzzi-il-delitto-di-sharon-verzeni-colpisce-ognuno-di-noi/|titolo=Gianluigi Nuzzi: "Il delitto di Sharon Verzeni colpisce ognuno di noi"|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=5 settembre 2024|accesso=5 settembre 2024}}</ref> con [[Alessandra Viero]], va in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 13 settembre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/quarto-grado-rete-4-nuova-edizione_87278074-202402k.shtml|titolo=Al via la nuova edizione di ''Quarto grado'' su Rete 4|sito=TGcom24|data=12 settembre 2024|accesso=12 settembre 2024}}</ref>, in diretta dallo studio 105 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]].
 
== Speciali ==
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center"
! rowspan="2" |Puntata !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Conduzione !! rowspan="2" |Co-conduzione !! rowspan="2" |Titolo !! rowspan="2" |Messa in onda !! rowspan="2" |Argomenti della puntata !! rowspan="2" |Orario !! colspan="7" |Programmazione !! rowspan="2" |Collocazione !! colspan="3" |Ascolti
|-
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small> !![[Telespettatore|Telespettatori]] !![[Audience|Share]] !!Fonte
|-
|1 || rowspan="2" |2011 || rowspan="4" |[[Salvo Sottile]] || rowspan="4" |[[Sabrina Scampini]] || rowspan="8" |''Quarto grado Speciale'' ||3 ottobre 2011
|Sentenza di appello di assoluzione di [[Omicidio di Meredith Kercher|Amanda Knox]] e [[Omicidio di Meredith Kercher|Raffaele Sollecito]] dalla [[Corte d'assise d'appello]] di [[Perugia]] || rowspan="6" |21:15-00:50 || style="background:#75663F" | || rowspan="4" | || rowspan="5" | || rowspan="13" | || || rowspan="7" | || rowspan="3" | || rowspan="6" |[[Prima serata]] ||{{formatnum:3932000}} ||15,18% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-lunedi-3-ottobre-2011-sprofonda-baila-10-piu-che-doppiato-dal-signore-della-truffa-21-ottimi-quarto-grado-al-15-e-porta-a-porta-24-sul-delitto-di-perugia|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 3 ottobre 2011|sito=DavideMaggio.it|accesso=4 ottobre 2011}}</ref>
|-
|2 ||2 dicembre 2011 ||[[Delitto di via Carlo Poma|Caso del delitto di Via Poma]] || rowspan="8" | || rowspan="2" style="background:#75663F" | ||{{formatnum:2290000}} ||8,96% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-2-dicembre-2011-checco-zalone-5-6-mln-22-42-batte-i-migliori-anni-4-7mln-18-85|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 2 dicembre 2011|sito=DavideMaggio.it|accesso=3 dicembre 2011}}</ref>
|-
|3 || rowspan="2" |2013 ||29 marzo 2013 ||Intervista esclusiva all'ex-ministro degli esteri [[Giulio Terzi di Sant'Agata]] sulla vicenda dei due marò in [[India]] ||{{formatnum:1413000}} ||6,43% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-29-marzo-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 29 marzo 2013|sito=DavideMaggio.it|accesso=30 marzo 2013}}</ref>
|-
|4 ||21 aprile 2013 ||Sentenza di Sarah Scazzi e condanna a Sabrina Misseri e Cosima Serrano || rowspan="3" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:1891000}} ||7,73% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-21-aprile-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Domenica 21 aprile 2013|sito=DavideMaggio.it|accesso=22 aprile 2013}}</ref>
|-
|5 || rowspan="2" |2014 || rowspan="9" |[[Gianluigi Nuzzi]] || rowspan="5" |[[Alessandra Viero]] ||9 dicembre 2014 ||Omicidio di Andrea Loris Stival || style="background:#75663F" | || rowspan="7" | ||{{formatnum:2630000}} ||12,27% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-martedi-9-dicembre-2014|titolo=Ascolti TV {{!}} Martedì 9 dicembre 2014|sito=DavideMaggio.it|data=10 dicembre 2014|accesso=10 dicembre 2014}}</ref>
|-
|6 ||17 dicembre 2014 ||Seconda sentenza di appello (che produsse la prima condanna a carico di Alberto Stasi) sul [[delitto di Garlasco]] || rowspan="8" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:1223000}} ||5,96% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-mercoledi-17-dicembre-2014|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 17 dicembre 2014|sito=DavideMaggio.it|accesso=18 dicembre 2014}}</ref>
|-
|7 || rowspan="2" |2015 ||13 novembre 2015 ||[[Attentati di Parigi del 13 novembre 2015|Attentati di Parigi]] ||21:15-04:00 || rowspan="6" | || style="background:#75663F" | ||Dalla [[prima serata]] in poi ||{{formatnum:1450000}} ||8,36% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-13-novembre-2015|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 13 novembre 2015|sito=DavideMaggio.it|accesso=14 novembre 2015}}</ref>
|-
|8 ||12 dicembre 2015 ||Sentenza della cassazione sul delitto di Garlasco su Alberto Stasi ||21:15-00:50 || || style="background:#75663F" | ||[[Prima serata]] ||{{formatnum:1187000}} ||5,40% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-sabato-12-dicembre-2015|titolo=Ascolti TV {{!}} Sabato 12 dicembre 2015|sito=DavideMaggio.it|accesso=13 dicembre 2015}}</ref>
|-
|9 ||2016 ||''Quarto grado Speciale - Sentenza Bossetti'' ||1º luglio 2016 ||Sentenza di [[Omicidio di Yara Gambirasio|Massimo Bossetti]] su [[Omicidio di Yara Gambirasio|Yara Gambirasio]] ||19:40-20:30 || style="background:#75663F" | || rowspan="5" | ||[[Preserale]] ||{{formatnum:669000}} ||4,41% ||<ref>{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2016/07/02/ieri-e-oggi-in-tv-02072016-ascolti-di-venerdi-1-luglio-2016-64-milioni-3105-per-lincontro-di-calcio-galles-belgio-18-milioni-98-per-il-film-io-marley/|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 1º luglio 2016|sito=antoniogenna.com|accesso=2 luglio 2016}}</ref>
|-
|10 ||2017 ||[[Elena Tambini]] ||''Quarto grado Speciale - Il verdetto'' ||17 luglio 2017 ||Esito finale del processo d'appello a [[Omicidio di Yara Gambirasio|Massimo Bossetti]] ||21:15-00:50 || style="background:#75663F" | || || rowspan="4" |[[Prima serata]] ||{{formatnum:1520000}} ||9,70% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-lunedi-17-luglio-2017|titolo=Ascolti TV {{!}} Lunedì 17 luglio 2017|sito=DavideMaggio.it|accesso=18 luglio 2017}}</ref>
|-
|11 || rowspan="3" |2019 || rowspan="3" |[[Alessandra Viero]] || rowspan="3" |''Quarto grado Speciale'' ||28 giugno 2019 ||Scomparsa di Roberta Ragusa e al processo ad Antonio Logli || rowspan="3" |21:25-00:50 || rowspan="3" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:1136000}} ||8,60% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-venerdi-28-giugno-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 28 giugno 2019|sito=DavideMaggio.it|accesso=29 giugno 2019}}</ref>
|-
|12 ||7 luglio 2019 ||Scomparsa di Roberta Ragusa con due nuovi approfondimenti: uno sull'omicidio di Luca Varani e un altro sull'omicidio di Sara Di Pietrantonio || rowspan="2" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:445000}} ||3,20% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-domenica-7-luglio-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Domenica 7 luglio 2019|sito=DavideMaggio.it|accesso=8 luglio 2019}}</ref>
|-
|13 ||10 luglio 2019 ||Sentenza della cassazione sul caso di Roberta Ragusa || style="background:#75663F" | || ||{{formatnum:1300000}} ||8,80% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-mercoledi-10-luglio-2019|titolo=Ascolti TV {{!}} Mercoledì 10 luglio 2019|sito=DavideMaggio.it|accesso=11 luglio 2019}}</ref>
|}
 
== Programmazione ==
Riga 149 ⟶ 198:
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small>
|-
|1ª || rowspan="16" |[[Rete 4]] ||2010 ||inverno-primavera || rowspan="169" |21:2515-00:50 || rowspan="169" |185195 min || rowspan="16" | || rowspan="516" | || rowspan="516" | || rowspan="3" | || || rowspan="616" | || rowspan="2" style="background:#75663F" | || rowspan="16" |[[Prima serata]]
|-
|2ª ||2010-2011 ||estate-estate || style="background:#75663F" | || rowspan="15" style="background:#75663F" |
|-
|3ª ||2011-2012 || rowspan="4" |estate-primavera || rowspan="5" | || rowspan="714" |
|-
|4ª ||2012-2013 || style="background:#75663F" |
Riga 159 ⟶ 208:
|5ª ||2013-2014 || rowspan="12" |
|-
|6ª ||2014-2015 || colspan="2" style="background:#75663F" |
|-
|7ª ||2015-2016 || rowspan="10" |estate-estate || rowspan="10" | || rowspan="3" | || style="background:#75663F" |
|-
|8ª ||2016-2017 || style="background:#75663F" | || rowspan="9" |
|-
|9ª ||2017-2018 || rowspan="8" |
|-
|10ª ||2018-2019 || stylerowspan="background:#75663F7" |21:25-00:50 || stylerowspan="background:#75663F7" |185 min
|-
|11ª ||2019-2020 || rowspan="6" | || rowspan="6" |
|-
|12ª ||2020-2021