Complementi in latino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aenaria>aenariae caso genitivo locativo prima declinazione singolare Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Delfi con Delfi (città antica) (DisamAssist) |
||
Riga 350:
Se si riferisce ad una [[essere umano|persona]] o a un [[animale]], si usa il costrutto ''per'' + [[accusativo]].
*''Delphos litteras '''per duos legatos''' mittam.'' [Manderò una lettera a [[Delfi (città antica)|Delfi]]''' per mezzo di due ambasciatori'''.]
Reggono l'[[ablativo]] strumentale i seguenti [[verbi deponenti]]: '''''utor''''' (mi servo, uso), '''''fruor''''' (fruisco di), '''''fungor''''' (eseguo, adempio), '''''potior''''' (mi impadronisco) e '''''vescor''''' (mi nutro di). Il verbo ''potior'' regge il genitivo nell'espressione '''''potiri rerum''''' (impadronirsi del potere).
|