Quarto grado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 102:
=== Seconda edizione (2010-2011) ===
La seconda edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è andata in onda in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 5 settembre 2010 al 1º luglio 2011, in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]. Inizialmente trasmesso la domenica fino al 10 ottobre 2010, dal 15 ottobre dello stesso anno il programma passò stabilmente al venerdì in seguito al forte incremento d'ascolti quasi doppio rispetto alla prima edizione. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 17 dicembre 2010, per poi tornare dopo la pausa natalizia dal 7 gennaio al 1º luglio 2011. I principali casi trattati sono stati il giallo di [[Delitto di via Carlo Poma|Simonetta Cesaroni]], l'omicidio di Cogne, il trafugamento della bara di [[Mike Bongiorno]] e i rapimenti di [[Omicidio di Tommaso Onofri|Tommaso Onofri]], dei fratellini Salvatore e Francesco Pappalardi (Ciccio e Tore), Gabriel Petersone e Alessandro Catelli, l'omicidio della tredicenne [[Omicidio di Yara Gambirasio|Yara Gambirasio]] (della ragazza scomparsa venne ritrovato il corpo il 26 febbraio 2011), la morte della quindicenne pugliese [[Delitto di Avetrana|Sarah Scazzi]], la scomparsa delle
=== Terza edizione (2011-2012) ===
Riga 108:
=== Quarta edizione (2012-2013) ===
La quarta edizione di ''Quarto grado'', sempre con la conduzione di [[Salvo Sottile]] con [[Sabrina Scampini]], è andata in onda ogni venerdì in [[prima serata]] su [[Rete 4]] dal 7 settembre 2012 al 7 giugno 2013, in diretta dallo studio 1 del [[Centro Safa Palatino]] di [[Roma]]. Dal 9 novembre 2012 il programma si scontrava con il programma-rivale di [[Rai 3]] ''[[Amore criminale]]'' (condotto prima da [[Luisa Ranieri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/amore-criminale-luisa-ranieri-rompe-il-silenzio-sulle-donne-abusate-ma-senza-immagini-shock|titolo=''Amore criminale'': Luisa Ranieri rompe il silenzio sulle donne abusate. Ma senza immagini shock|sito=DavideMaggio.it|data=10 novembre 2012|accesso=10 novembre 2012}}</ref> e poi da [[Barbara De Rossi]] dal 3 maggio 2013<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/amore-criminale-barbara-de-rossi-fa-il-suo-esordio-su-rai3-ospite-nicolas-vaporidis|titolo=''Amore criminale'': Barbara De Rossi fa il suo esordio su Rai 3. Ospite Nicolas Vaporidis|sito=DavideMaggio.it|data=3 maggio 2013|accesso=3 maggio 2013}}</ref>) e questo spiegava il parziale calo di ascolti di quello di [[Rete 4]]<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/notizie-tv/per-luisa-ranieri-non-sara-piu-amore-criminale|titolo=Per Luisa Ranieri non sarà più ''Amore criminale''|sito=DavideMaggio.it|data=19 dicembre 2012|accesso=19 dicembre 2012}}</ref>. In questa edizione il programma era andato in onda fino al 7 dicembre 2012, per poi tornare dopo la consueta pausa natalizia dall'11 gennaio al 7 giugno 2013. Il 17 gennaio dello stesso anno il programma andò in onda eccezionalmente di giovedì per esigenze interne al palinsesto di [[Mediaset]]. Il 29 marzo andò in onda una puntata speciale dedicata all'intervista esclusiva all'ex-ministro degli esteri [[Giulio Terzi di Sant'Agata]] sulla vicenda dei due marò in [[India]]<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20170801203941/http://www.crimeblog.it/post/47097/quarto-grado-ultima-puntata-29-marzo-2013|titolo=''Quarto grado'' puntata 29 marzo 2013|sito=web.archive.org|data=1º agosto 2017|accesso=1º agosto 2017}}</ref>. Il 21 aprile, eccezionalmente di domenica, andò in onda una puntata speciale dedicata alla sentenza sull'[[Delitto di Avetrana|omicidio di Sarah Scazzi]] e alla condanna a [[Delitto di Avetrana|Sabrina Misseri]] e [[Delitto di Avetrana|Cosima Serrano]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/1091576/-quarto-grado-speciale-sulla-sentenza-scazzi.shtml|titolo=''Quarto grado'', speciale sulla sentenza Scazzi|sito=TGcom24|data=20 aprile 2013|accesso=20 aprile 2013}}<br />{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2013/4/21/quarto-grado-sarah-scazzi-e-la-condanna-a-sabrina-misseri-e-cosima-serrano-puntata-speciale-21-aprile-2013/385556/|titolo=''Quarto grado'' / Sarah Scazzi e la condanna a Sabrina Misseri e Cosima Serrano. Puntata speciale 21 aprile 2013|sito=.ilsussidiario.net|data=21 aprile 2013|accesso=21 aprile 2013}}</ref>.
=== Quinta edizione (2013-2014) ===
Riga 159:
|3 || rowspan="2" |2013 ||29 marzo 2013 ||Intervista esclusiva all'ex-ministro degli esteri [[Giulio Terzi di Sant'Agata]] sulla vicenda dei due marò in [[India]] ||{{formatnum:1413000}} ||6,43% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-venerdi-29-marzo-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Venerdì 29 marzo 2013|sito=DavideMaggio.it|accesso=30 marzo 2013}}</ref>
|-
|4 ||21 aprile 2013 ||Sentenza sull'[[Delitto di Avetrana|omicidio di Sarah Scazzi]] e condanna a [[Delitto di Avetrana|Sabrina Misseri]] e [[Delitto di Avetrana|Cosima Serrano]] || rowspan="3" | || style="background:#75663F" | ||{{formatnum:1891000}} ||7,73% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-domenica-21-aprile-2013|titolo=Ascolti TV {{!}} Domenica 21 aprile 2013|sito=DavideMaggio.it|accesso=22 aprile 2013}}</ref>
|-
|5 || rowspan="2" |2014 || rowspan="9" |[[Gianluigi Nuzzi]] || rowspan="5" |[[Alessandra Viero]] ||9 dicembre 2014 ||Omicidio di Andrea Loris Stival || style="background:#75663F" | || rowspan="7" | || rowspan="2" | Studio 14 e 15 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]] ||{{formatnum:2630000}} ||12,27% ||<ref>{{Cita web|url=https://www.davidemaggio.it/ascolti-tv/ascolti-tv-di-martedi-9-dicembre-2014|titolo=Ascolti TV {{!}} Martedì 9 dicembre 2014|sito=DavideMaggio.it|data=10 dicembre 2014|accesso=10 dicembre 2014}}</ref>
Riga 242:
Dal settembre 2013 in poi il giudizio della critica televisiva verso ''Quarto grado'' è migliorato con il nuovo conduttore [[Gianluigi Nuzzi]] (un giornalista noto per alcune sue importanti inchieste, tra cui quelle legate allo [[Vatileaks|scandalo Vatileaks]], e proveniente da [[LA7]]) che per alcuni ha reso il [[talk show]] più "neutro" in uno stile tendenzialmente inquisitorio. La nuova conduzione ha puntato molto sulle campagne anti-[[stalking]] e di informazione contro la violenza su donne e minori. A proposito di questo "nuovo corso" di ''Quarto grado'', il conduttore [[Gianluigi Nuzzi]] il 24 gennaio 2014<ref name="dichiarato">{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/91454/quarto-grado-150-puntate-gianluigi-nuzzi-a-salvo-sottile-auguro-tutta-la-fortuna|titolo=QUARTO GRADO, 150 PUNTATE. GIANLUIGI NUZZI: A SALVO SOTTILE AUGURO TUTTA LA FORTUNA|sito=DavideMaggio.it}}</ref> (cioè nel giorno dell'avvicendamento tra [[Mario Giordano]] e [[Claudio Brachino]] al timone di [[Videonews]]) ha dichiarato che ''la linea [editoriale] da tenere è una: mettere in fila gli elementi senza trasformarsi in investigatori o giudici. Non è nostro dovere fornire verità (assolute oppure schierarsi con una delle parti in causa sostenendo una determinata tesi scartando le altre), ma fare molteplici ipotesi che diano voce sia agli innocentisti che ai colpevolisti''<ref name="dichiarato" />.
=== Rivista settimanale ===▼
Dal 13 maggio 2015 ''Quarto grado'' ha ampliato la sua offerta informativa con la pubblicazione di un settimanale dal titolo ''Quarto grado Magazine''<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/116570/quarto-grado-magazine-il-programma-di-rete-4-sbarca-in-edicola|titolo=''Quarto grado Magazine'': Il programma di Rete 4 sbarca in edicola|sito=DavideMaggio.it|data=12 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}<br />{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/quarto-grado-magazine-le-inchieste-di-cronaca-arrivano-anche-in-edicola_2110966-201502a.shtml|titolo=Quarto grado magazine, le inchieste di cronaca arrivano anche in edicola|sito=TGcom24|data=13 maggio 2015|accesso=13 maggio 2015}}</ref>.▼
=== Libri ===▼
Alla fine del 2011 per l'editore ''Fivestore - RTI'', che ha pubblicato altri libri legati ad alcune trasmissioni [[Mediaset]] come [[Pianeta Mare]] e ''Cotto e mangiato'', esce il primo volume della collana dedicata ''I gialli di Quarto grado'', curato dal giornalista di [[cronaca nera]] [[Antonio Delitala]] e dedicato al caso di ''Melania Rea'' a [[Ripe (Civitella del Tronto)|Ripe di Civitella]].▼
* {{Cita libro|Antonio|Delitala|Lo strano caso di Melania Rea. Tradimenti, bugie e segreti del delitto che divide l'Italia|2011|Fivestore - RTI|Milano}}▼
== Parodie ==
Riga 263 ⟶ 255:
Il programma radiofonico ''[[Lo Zoo di 105]]'' ha realizzato una parodia chiamata ''Squarto grado''.
== Merchandising ==
▲=== Rivista settimanale ===
▲Dal 13 maggio 2015 ''Quarto grado'' ha ampliato la sua offerta informativa con la pubblicazione di un settimanale dal titolo ''Quarto grado Magazine''<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/116570/quarto-grado-magazine-il-programma-di-rete-4-sbarca-in-edicola|titolo=''Quarto grado Magazine'': Il programma di Rete 4 sbarca in edicola|sito=DavideMaggio.it|data=12 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}<br />{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/quarto-grado-magazine-le-inchieste-di-cronaca-arrivano-anche-in-edicola_2110966-201502a.shtml|titolo=Quarto grado magazine, le inchieste di cronaca arrivano anche in edicola|sito=TGcom24|data=13 maggio 2015|accesso=13 maggio 2015}}</ref>.
▲=== Libri ===
▲Alla fine del 2011 per l'editore ''Fivestore - RTI'', che ha pubblicato altri libri legati ad alcune trasmissioni [[Mediaset]] come [[Pianeta Mare]] e ''Cotto e mangiato'', esce il primo volume della collana dedicata ''I gialli di Quarto grado'', curato dal giornalista di [[cronaca nera]] [[Antonio Delitala]] e dedicato al caso di ''Melania Rea'' a [[Ripe (Civitella del Tronto)|Ripe di Civitella]].
▲* {{Cita libro|Antonio|Delitala|Lo strano caso di Melania Rea. Tradimenti, bugie e segreti del delitto che divide l'Italia|2011|Fivestore - RTI|Milano}}
== Note ==
|