Bitonto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 653:
*{{cita libro|autore= Silvio Fioriello Custode|titolo= Bitonto e la Puglia tra tardoantico e regno normanno|anno= 1999|editore= Centro Ricerche di Storia e Arte |città= Bitonto|isbn= 88-7228-251-9|cid= Custode, 1999}}
*{{cita libro|autore= Vincenzo Fiorello|titolo= Rinvenimenti monetali nel territorio di Bitonto|anno= 1996|editore= Centro Ricerche di Storia e Arte |città= Bitonto|cid= Fiorello, 1996}}
*{{Cita libro|autore=V. C. Galati|titolo=Il Torrione quattrocentesco di Bitonto: dalla committenza di Giovanni Ventimiglia e Marino Curiale alle proposte di Francesco di Giorgio Martini (1450-1495)|volume=vol. III|pubblicazione=Defensive architecture of the Mediterranean XV to XVIII centuries|curatore=G. Verdiani|città=Firenze|anno=2016|cid=Galati}}
*{{cita libro|autore= Clara Gelao|titolo= Scultura del Rinascimento in Puglia: atti del convegno internazionale|anno= 2004|editore= Edipuglia|città= Bari|isbn= 88-7228-381-7|cid= Gelao, 2004}}
*{{cita libro|autore= Patrizia & Silvia Gesuita|titolo= La musica a Bitonto: suoni e immagini dal XV al XVIII secolo|anno= 2000|editore= Levante|città= Bari|isbn= 88-7949-225-X|cid= Gesuita, 2000}}
| |||