Libri delle Cronache: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x2)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
sistemo
Riga 1:
I due '''libri delle Cronache''' ([[lingua ebraica{{ebraico|ebraico]] דברי הימים ''|divré ha-yamim'', "|cose dei giorni"}}; [[lingua greca{{lang-el|greco]] A'-B' Παραλειπομένων ''|1-2 Paraleipomenōn'', "|I e II [libro] delle omissioni"}}; [[lingua latina{{latino|latino]] ''1-2 Paralipomenon''}}) sono due testi contenuti nella [[Bibbia]] [[religione ebraica|ebraica]] ([[Tanakh]], dove sono contati come un testo unico) e [[cristianesimo|cristiana]].
 
Sono scritti in [[lingua ebraica|ebraico]] e, secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la loro redazione definitiva, ad opera di autori ignoti, è collocata attorno al [[330 a.C.|330]]-[[250 a.C.]] in [[Giudea]]. Rappresentano una rielaborazione della [[storia degli Ebrei]] già narrata negli altri testi storici.
Riga 65:
 
== Bibliografia ==
* ''{{cita libro|titolo=La Sacra Bibbia, traduzione dai testi originali'', [[|edizione=edizioni San Paolo]], |città=Roma |anno=1979.}}
* ''{{cita libro|titolo=La Bibbia per la Famiglia, famiglia|volume =4'', a cura di |curatore=[[Gianfranco Ravasi]], |edizione=edizioni San Paolo, Milano|città=Cinisello Balsamo|anno=1995.}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|q_preposizione=dai|commons_preposizione=sui}}
 
== Collegamenti esterni ==