Noria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Il nome è di [[Lingua spagnola|origine spagnola]], a sua volta derivato dall'[[Lingua araba|arabo]] {{lang|ar|ناعورة}} (''nāʿūra''): "vociare, zampillare".
 
== Storia ==
È costituita da una grande ruota, del diametro di alcuni metri (20 metri quella presente ad [[Hama]] in [[Siria]]),<ref>{{Cita web | url = https://www.britannica.com/technology/noria | titolo = noria (waterwheel) | autore = Alison Eldridge, Gloria Lotha | sito = [[Enciclopedia Britannica]] | lingua = en | accesso = 10 ottobre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221010091425/https://www.britannica.com/technology/noria | dataarchivio = 10 ottobre 2022 | urlmorto = sì }}</ref> pescante con la parte inferiore in un [[fiume]] o [[Canale artificiale|canale]]. Sulla ruota sono montate delle pale per mezzo delle quali la noria è messa in rotazione dalla corrente d'acqua, e dei secchi o tazze che si riempiono d'acqua. Quando i secchi giungono nella parte superiore della ruota svuotano il loro contenuto in una vasca di raccolta.
 
== Storia ==
L'origine della noria sembra essere collocabile in [[Mesopotamia]] in un periodo databile intorno al [[2000 a.C.]] ed è stata molto diffusa e migliorata nel mondo [[islam]]ico dagli ingegneri meccanici. Le fontane della [[reggia di Versailles]] erano un tempo alimentate da una installazione di norie sulla [[Senna]] denominata [[macchina di Marly]], dal nome della località della Senna vicino a cui era installata la macchina.
L'origine della noria sembra essere collocabile in [[Mesopotamia]] in un periodo databile intorno al [[2000 a.C.]] ed è stata molto diffusa e migliorata nel mondo [[islam]]ico dagli ingegneri meccanici.
 
L'origine della noria sembra essere collocabile in [[Mesopotamia]] in un periodo databile intorno al [[2000 a.C.]] ed è stata molto diffusa e migliorata nel mondo [[islam]]ico dagli ingegneri meccanici. Le fontane della [[reggia di Versailles]] erano un tempo alimentate da una installazione di norie sulla [[Senna]] denominata [[macchina di Marly]], dal nome della località della Senna vicino a cui era installata la macchina.
 
== Note ==