Android 14: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunte le novità di Android 14
Riga 29:
 
È stato rilasciato ufficialmente il 4 ottobre 2023.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/hardware-e-software/android-14-ecco-novit-dellaggiornamento-non-perdere-2232674.html|titolo=Android 14: ecco le novità dell'aggiornamento da non perdere|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=2023-10-30}}</ref>
 
== Novità ==
 
* '''Font e dimensioni''': Ora è possibile regolare i font di sistema per migliorare la leggibilità, con maggiore controllo sulle dimensioni.
* '''Icone personalizzabili''': Le app possono ora offrire icone adattive personalizzabili, oltre alla possibilità di modificare le icone del sistema.
* '''Nuovi sfondi dinamici''': Maggiore varietà di sfondi dinamici che cambiano in base all'ora del giorno o all'attività.
* '''Miglioramenti nel supporto hardware''': Android 14 ottimizza meglio le risorse hardware, come la gestione della batteria e la velocità di caricamento delle app.
* '''Efficienza della batteria''': Miglioramenti nella gestione della batteria per prolungare la durata durante l'uso intensivo.
* '''Ottimizzazioni per dispositivi con più di 12 GB di RAM''': Supporto migliore per la gestione della memoria su dispositivi con molta RAM.
* '''Controlli di sicurezza avanzati''': Nuove opzioni per controllare chi può accedere ai dati sensibili, come la posizione e i file.
* '''Protezione dati migliorata''': Maggiore trasparenza su come le app usano i dati personali e migliori opzioni per la gestione della privacy.
* '''Autenticazione biometrica più sicura''': Maggiore sicurezza nel riconoscimento facciale e nelle impronte digitali.
* '''Notifiche interattive''': Le notifiche diventano più interattive, consentendo azioni rapide senza aprire l'app.
* '''Notifiche con priorità personalizzabili''': Gli utenti possono ora scegliere il livello di priorità per diverse notifiche, gestendo meglio le interruzioni.
 
* '''Miglioramenti al multitasking''': Maggiore fluidità nell'uso di più app contemporaneamente, con una gestione delle finestre più intuitiva.
* '''Modalità a una mano migliorata''': La UI è più ottimizzata per dispositivi con schermi più grandi, con un miglior supporto per l'uso con una sola mano.
* '''Migliore supporto per app a 64 bit''': Le app sono ora obbligate ad essere sviluppate per architetture a 64 bit, migliorando le performance e la compatibilità.
* '''Supporto per nuove API''': Nuove API per integrare funzionalità come il supporto ai nuovi formati video e l'interazione con i dispositivi IoT.
 
* '''Controlli vocali avanzati''': Miglioramenti nei comandi vocali per facilitare l'uso da parte degli utenti con disabilità.
* '''Funzionalità di lettura più potenti''': Android 14 potenzia le opzioni di lettura per i non vedenti e ipovedenti, rendendo l'interfaccia più facilmente navigabile.
 
* '''Bluetooth LE Audio''': Supporto per audio a bassa latenza e alta qualità tramite Bluetooth LE, migliorando l'esperienza con auricolari e dispositivi audio wireless.
* '''Rete 5G migliorata''': Ottimizzazioni per l'uso della rete 5G, con connessioni più stabili e veloci.
 
== Versioni ==