Interattività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Esistono quindi due tipi di interazione possibile: 1) fra utente e [[Macchina|apparecchio]]; 2) fra utente e fornitore del servizio.
 
Negli ultimi anni il concetto di interattività è stato usato in accezioni molto diverse tra loro, distinguendo l'interattività in: ”interattività di [[Selezione (informatica)|selezione]]”, cioè l'ampliamento della varietà delle scelte a disposizione; l'interattività intesa come intervento richiesto al fruitore; l'interattività come [[Interfaccia utente|interfaccia]] antropomorfa, ovvero la capacità di simulare la [[Dialogo|conversazione]] e lo scambio comunicativo umano e la possibilità di “monitorare” ed osservare gli usi del mezzo, la sistematica registrazione del ''feedback'' e la possibilità che viene offerta all'utente di aggiungere proprie informazioni da mettere a disposizione di un pubblico.
 
==Comunicazione online==