Tangier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lollus (discussione | contributi)
Lollus (discussione | contributi)
Riga 21:
 
Il loro album di debutto, l'omonimo ''[[Tangier (album)|Tangier]]'', venne pubblicato nel 1985 dalla piccola etichetta Wolfe Records, e prodotto da Robert Leese.
Mattson e Gordon rimasero gli unici membri originali una volta arruolati Gari Saint (chitarra), GaryGarry Nutt (basso) e Bobby Bender (batteria).
GaryGarry Nutt aveva suonato in precedenza con [[Jean Beauvoir]] e nella prima versione dei Diving for Pearls.
Durante questo periodo suonarono più volte da spalla ai [[Cinderella]] con cui instaureranno un rapporto di amicizia.
Infatti i Tangier riuscirono a trovare un accordo discografico con la [[Atco Records]] proprio grazie alla buona parola messa da [[Tom Keifer]] dei Cinderella<ref name="rockdetector.com" />, e sotto la produzione di [[Andy Johns]] il quintetto pubblicò il secondo album ''[[Four Winds]]'' nel [[giugno]] [[1989]].
Riga 34:
Il batterista Mark Hopkins militò nella band Damien Steele nel ruolo di cantante, con cui incise un disco omonimo nel [[1990]]. Nel 1992 invece fonderà i Pretty Wicked con cui pubblicherà un disco omonimo, sempre nel ruolo di vocalist. Michael LeCompt fondò il suo progetto solista arruolando nella formazione l'ex [[Blackeyed Susan]] e tastierista dei [[Cinderella]] Rick Criniti (chitarra), l'ex bassista dei [[Britny Fox]] Billy Childs e il batterista Ritchie DeCarlo. Dopo un disco omonimo dal nome di LeCompt, il progetto venne accantonato.
 
GaryGarry Nutt suonò in tour con l'ex frontman dei [[White Lion]] [[Mike Tramp]] nell'estate del [[1998]].
Successivamente entrò nella band Laidlaw con cui incise un disco omonimo nel [[2003]].
Mattson apparì come corista nella raccolta dei [[Cinderella]] chiamato ''[[Gold (Cinderella)|Gold]]''<ref>[http://www.heavyharmonies.com/cgi-bin/glamcd.cgi?BandNum=221&CDName=Gold heavyharmonies.com - Cinderella "''Gold''"]</ref>, pubblicata nel [[2006]].