Report: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Critiche: Sposto in critiche |
m aggiorno e standardizzo |
||
Riga 12:
|durata = 120 min
|stagioni = 31
|puntate =
|ideatore = Milena Gabanelli
|casa produzione = [[Rai]]
Riga 77:
=== Il caso Barnard ===
Il giornalista [[Paolo Barnard]] è stato autore di una controversa e discussa inchiesta contro la pratica del [[comparaggio]] farmaceutico, trasmessa l'11 ottobre 2001 ("''Little Pharma & Big Pharma''"<ref>{{cita web|1=http://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Il-marketing-del-farmaco-6ea09b1b-8fbc-4268-81ef-b515ec22408b.html|titolo=''Il marketing del farmaco''|accesso=19 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190619170517/http://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Il-marketing-del-farmaco-6ea09b1b-8fbc-4268-81ef-b515ec22408b.html|dataarchivio=19 giugno 2019|urlmorto=no}}</ref>); successivamente, il 16 aprile 2004, Paolo Barnard, la RAI e [[Milena Gabanelli]] vengono citati in giudizio<ref>{{cita web|url=http://www.pdfdownload.org/pdf2html/pdf2html.php?url=http%3A%2F%2Fwww.paolobarnard.info%2Fdocs%2Fatti%20processuali.pdf&images=yes=paolobarnard.info|titolo=''Atti processuali''|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121123071016/http://www.pdfdownload.org/pdf2html/pdf2html.php?url=http%3A%2F%2Fwww.paolobarnard.info%2Fdocs%2Fatti%20processuali.pdf&images=yes=paolobarnard.info|dataarchivio=23 novembre 2012}}<!-- Non funzionante a un controllo del 25 maggio 2013 --></ref> presso il [[Tribunale|Tribunale Civile]] di [[Roma]].<ref name="reset">{{cita web|1=http://www.reset-italia.net/archivio/2008/10/20/paolo-barnard-censura-legale-ora-e-in-rete/|titolo=Reset, ''Censura Legale - Una Storia Italiana!''|accesso=1º dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208204958/http://www.reset-italia.net/archivio/2008/10/20/paolo-barnard-censura-legale-ora-e-in-rete/|dataarchivio=8 dicembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Barnard decide quindi di rendere nota la situazione, pubblicando nel febbraio 2008 una [[lettera aperta]].<ref name="reset" /> L'accusa è quella di essere stato abbandonato 2 volte di fronte alla causa civile, prima negandogli l'assistenza dei [[avvocato|legali]] della RAI, poi avviando formalmente un'azione di
{{Citazione|... sono convinta della bontà della sua inchiesta e penso che alla fine ci sarà una sentenza favorevole. Ci credo al punto tale da aver firmato a suo tempo un atto (che lui possiede e pure il suo avvocato) nel quale mi impegno a pagare di tasca mia anche la parte sua in caso di soccombenza. Non saprei che altro fare.|Milena Gabanelli}}
Da parte sua, Barnard ha replicato, sempre attraverso il forum di Report (in un [[Thread (comunicazione online)|thread]] oramai cancellato)<ref>{{cita web|url=https://redprimrose.wordpress.com/2008/02/25/paolo-barnard-risponde-alla-gabanelli/|titolo=redprimrose.wordpress - Barnard risponde alla Gabanelli|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330210615/https://redprimrose.wordpress.com/2008/02/25/paolo-barnard-risponde-alla-gabanelli/|dataarchivio=30 marzo 2019|urlmorto=no}}</ref>, formulando nuove accuse e definendo
|url=http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=6235
|titolo=La censura c'è - 15-3-08
Riga 276:
|27 ottobre 2024
|''in corso''
|
|}
|