Limnoscelis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni) |
||
Riga 41:
== Paleobiologia ==
[[File:The Osteology of the Reptiles-055 nhbcgtfhjg efsgh.png|thumb|Illustrazione del cranio di ''L. paludis'']]
Lungo circa un metro e ottanta, il ''Limnoscelis'' assomigliava forse a un [[Varanus|varano]] particolarmente robusto, con una lunga [[coda (anatomia)|coda]], un [[cranio]] compatto dalla forma vagamente triangolare e dotato di lunghi [[denti]] aguzzi. Molto probabilmente le sue prede preferite erano i piccoli [[vertebrati]] terrestri o con molta probabilità anche [[pesci]] e [[anfibi]] acquatici. Sebbene il suo scheletro postcranico sia molto simile a quello dei primi grandi rettili come [[pelicosauri]] e [[pareiasauridae]], gli arti dell'animale non avevano artigli, e le ossa delle
== Nella cultura di massa ==
| |||