Heinz Reichert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Opere: integrazioni |
integrazioni |
||
Riga 38:
* ''Die schöne Saskia'', con Alfred Maria Willner, musica di [[Oskar Nedbal]], 1917; prima esecuzione 16 novembre 1917, Carltheater, Vienna
* ''[[La rondine]]'' (''Die Schwalbe'', opera), con Alfred Maria Willner, musiche di [[Giacomo Puccini]], 1917
* ''Dove canta l'allodola...'' (''Wo die Lerche singt''), operetta in tre atti, con Alfred Maria Willner, musica di [[Franz Lehár]], 1918; testo italiano di Arturo Franci, 1920.
* ''Frasquita'', con Alfred Maria Willner, musica di Franz Lehár, 1922.
* ''Donna Gloria'', operetta in 3 atti (1925), con Viktor Léon; musiche di [[Oskar Nedbal]]; prima esecuzione 30 dicembre 1925, Carltheater, Vienna
* ''[[Der Zarewitsch]]'', con Béla Jenbach, musica di Franz Lehár, 1927
Riga 51:
* ''[[Sinfonia d'amore (film 1934)|Sinfonia d'amore]]'' (''Blossom Time)'', regia di [[Paul L. Stein]] (1934). Basato sull'operetta ''Das Dreimäderlhaus''.
* ''Drei Mäderl um Schubert'', regia di [[E. W. Emo]] (1936). Basato sull'operetta ''Das Dreimäderlhaus''.
* ''[[Wo die Lerche singt (film 1956)|Wo die Lerche singt]]'', regia di Hans Wolff (1956). Basata sull'operetta ''Dove canta l'allodola''.
* ''[[La casa delle tre ragazze]]'' (''Das Dreimäderlhaus''), regia di [[Ernst Marischka]] (1958). Basato sull'operetta ''Das Dreimäderlhaus''.
| |||