Pat Metheny: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink
Riga 37:
|Didascalia2 = {{Premio|Grammy||20 volte vincitore ai Grammy Awards| }}
}}
Tra i più famosi e apprezzati chitarristi jazz in attività,<ref>{{cita web|url=https://www.jazzwise.com/artists/article/pat-metheny|titolo=PAT METHENY|autore=Stuart Nicholson|editore=jazzwise|data=|accesso= 16 marzo 2020}}</ref> è il fondatore, nonché leader, del '''[[Pat Metheny Group']]''.
 
==Biografia==
Riga 47:
{{F|musicisti|marzo 2020}}
{{D|Pat Metheny Group|commento=Il gruppo è sufficientemente noto e importante per avere una voce a sè.}}
Insieme al tastierista [[Lyle Mays]], Metheny ha fondato il [[Pat Metheny Group]] nel 1976. Il gruppo ha sviluppato negli anni uno stile decisamente riconoscibile, fatto di dense orchestrazioni spesso unite al [[contrappunto]] classico e molto ibridato dalla [[world music]], in special modo quella [[America Latina|sudamericana]] e Mediterranea.
 
[[File:Pat Metheny and his guitar.jpg|thumb|Pat Metheny al Milano Jazzin' Festival]]
Riga 82:
 
=== Pat Metheny Group ===
* 1978 - ''[[Pat Metheny Group (album)]]'' (ECM Records, ECM-1-1114) a nome [[Pat Metheny Group]]
* 1979 - ''[[American Garage]]'' (ECM Records, ECM-1-1155) a nome Pat Metheny Group
* 1982 - ''[[Offramp]]'' (ECM Records, ECM-1-1216) a nome Pat Metheny Group