Cybertron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
aggiunto un nuovo paragrafo sulla creazione di cybertron |
||
Riga 33:
cadde con l'astronave Arca nel [[1961]] sulla [[Luna]], con lui trasportava centinaia di pilastri che avevano la capacità di rimodellare l'[[universo]], creare dei ponti spaziali e trasportare la materia via spazio e via tempo. Tutto questo gli serviva perché anni prima aveva stretto un patto con [[Megatron]] per salvare Cybertron, quindi dovevano trasportare energie sul loro pianeta, e i pilastri servivano proprio a quello. Ma durante gli ultimi giorni della battaglia, alcuni [[Decepticons]] (forse non informati del patto tra Sentinel e Megatron) attaccarono l'Arca facendola dirottare. Nel [[1969]] il primo uomo sulla [[Luna]] va a esplorare proprio la navicella per vedere cosa contenesse. Nel 2012 Sentinel viene risvegliato e con lui vengono ritrovati solo 5 pilastri compreso quello centrale, il resto dei pilastri furono rubati su ordine forse di Shockwave prima dell'atterraggio dell'[[Apollo 11]], e molti Decepticon rimasero intrappolati sulla Luna. Dal 1972 ad oggi [[Soundwave (personaggio)|Soundwave]] e Laserbeak hanno impedito che l'uomo tornasse sulla luna facendo apparire le missioni troppo costose, tutto questo lo facevano per tenere nascosto a tutti il segreto che si celava nel lato oscuro. Sempre Megatron riesce a far cascare nel suo piano [[Optimus Prime|Optimus]], che nel frattempo ha ritrovato Sentinel, e solo lui poteva risvegliarlo grazie al potere della Matrice, e serviva per far attivare i pilastri. Quando si scopre che Sentinel vuole usare la popolazione mondiale come schiavi per ricostruire Cybertron, Optimus gli dichiara guerra. Il trasporto di Cyberton sulla Terra intanto è iniziato. Alla fine Optimus riuscirà ad uccidere Sentinel, Megatron e [[Shockwave (Transformers)|Shockwave]] (Governatore del loro pianeta fino a questo momento) distruggendo però la sua patria.
In [[Transformers - L'ultimo cavaliere]] si scopre che Cybertron è stato ricostruito dalla maga Quintessa dopo che ne ha trovato i resti.
== La sua creazione ==
All'origine di tutto esistevano solo due entità: Primus, dio della creazione, e Unicron, dio della distruzione. Non si sa come sia iniziata la guerra tra i due, ma combatterono con tutte le loro forze. Al culmine di questa battaglia, Primus creò dodici Prime, esseri potentissimi che lo aiutarono a vincere la guerra. Il corpo di Unicron venne spedito nello spazio, e Primus, allo stremo delle sue forze divenne un nucleo, e creò il pianeta Cybertron, affidando ai dodici prime il comando, e generando dal suo nucleo quelli che poi divennero gli abitanti del suo pianeta: i [[Transformers]]. Questa è una versione della storia della creazione, nel quale poi si scoprirà che fine ha fatto il corpo di Unicron, ma questa è un'altra storia.
==Voci correlate==
|