Chiesa-oratorio di Santo Stefano al Colle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Aggiunta riferimenti bibliografici. Revisioni editoriali Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 21:
La navata, coperta a [[capriata|capriate]] e dotata di sottotetto, ospita due affreschi quattrocenteschi (''Madonna in trono'' e ''Santa Marta con la Confraternita della Buona Morte'') e tre dipinti su tela ovali che raffigurano ''Cristo deposto'' ([[XVII secolo]]), ''San Giovanni Battista'' (primo Settecento), ''San Domenico di Guzmán'' e ''Immacolata Concezione'' (entrambi databili intorno al [[1740]]).
L'altare [[XIX secolo|ottocentesco]], in [[marmo]],<ref name=":0" /> ospita una [[pala d'altare]] tardosecentesca che rappresenta ''La Madonna del Rosario con i santi Domenico di Guzmán, Rosa da Lima e la corona dei Misteri'',<ref name=":0" /> ai cui fianchi si trovano due figure di santi affrescate, ''San Lorenzo'' e ''Santo Stefano'' (anch'esse della fine del XVII secolo)<ref name=":0" />. Nel [[coro (architettura)|coro]], che lo ospita, una [[balaustra]] lapidea cinquecentesca.
Da segnalare infine quattro opere custodite dalla [[sagrestia]]: un lavabo marmoreo in
== Note ==
|