Mothra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Durante la pubblicizzazione del doppiaggio in lingua inglese della pellicola, ''[[Watang! Nel favoloso impero dei mostri]]'', l'[[American International Pictures]] intitolò il film, ''Godzilla vs. the Thing'' (Godzilla contro la cosa), probabilmente per evitare azione legale da parte della ''[[Columbia Pictures]]'', responsabile, nel 1961, della distribuzione di ''Mothra''.<ref name="ryfle1998.thing">{{Cita libro|titolo=Japan’s Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G |url=https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl |cognome=Ryfle |nome=S. |anno=1998 |editore=Toronto: ECW Press |isbn=1-55022-348-8 |pp=[https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl/page/109 109]}}</ref>
 
Con l'eccezione di ''[[Godzilla contro Mothra]]'' e i film del ''[[Godzilla II - King of the MonstersMonsterverse]]'', nei doppiaggi italiani dei film in cui appare il personaggio, questo viene ripetutamente rinominato con diversi appellativi. Per esempio, in ''Watang! Nel favoloso impero dei mostri'', viene chiamata Watang, mentre ne ''[[Il ritorno di Godzilla (film 1966)|Il ritorno di Godzilla]], viene'' chiamata Matra, ed infine, in ''[[Gli eredi di King Kong]]'' viene chiamata Polluk.
 
==Le Shobijin==