Computer grafica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 53:
=== Animazione digitale ===
{{Vedi anche|Animazione digitale}}
{{Vedi anche|Animazione digitale}}L{{'}}'''[[animazione]]''' è una tecnica impiegata come medium narrativo e trova spazio nel cinema, nella televisione, nei videogiochi e così via. Si ottiene riproducendo sequenze di immagini con variazioni coerenti del contenuto, a una velocità tale da rendere l'occhio umano non più in grado di distinguerle come singole immagini, creando l'illusione del movimento. All'interno di un software di animazione 3D, oltre alle tre dimensioni spaziali, è possibile rappresentare anche quella temporale e ciò viene fatto tramite un elemento dell'interfaccia chiamato ''timeline'', che è disposto orizzontalmente e suddiviso a intervalli regolari, chiamati '''[[Fotogramma|fotogrammi]]''', i quali costituiscono l'unità base dell'animazione.<ref name=":32" /> Quelli del '''[[keyframing]]''' e dell{{'}}'''interpolazione''' sono i principi su cui si basa l'animazione al computer.<ref name=":32" />▼
[[File:Animhorse.gif|miniatura|Immagine grafica in movimento]]
▲
== Dati di rilievo ==
|