Claudio Bonvecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
È stato negli anni giovanili uno dei Responsabili Nazionali della Branca Esploratori e della Formazione Capi dell’Associazione Scaut Cattolici Italiani. È stato Segretario Cittadino e Membro dell’Esecutivo Regionale Lombardo del Partito Socialista Italiano (da cui è uscito negli anni ottanta per non più iscriversi ad alcun partito). È stato Presidente del Consiglio d’Amministrazione del Civico Istituto Musicale “F. Vittadini” di Pavia. È stato membro della Giunta del Centro Servizi dell'Università degli Studi di Trieste, sede di Gorizia. È stato membro (di nomina ministeriale) dell'IRRSAE del Friuli-Venezia Giulia. È stato Direttore Letterario della Rivista “LETTERATURA E TRADIZIONE”. È stato Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Trieste dal 1995 al 2001. È stato membro del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Trieste per il triennio 2000-2003. È stato docente di Problemi Socio-Politici dell’Area Mediterranea nella L. U. I. A (Libera Università Italo Araba) di Palermo. È stato docente alla L.I. S.T.A. (Libera scuola di terapia analitica) di Milano e membro del suo Comitato Scientifico. È stato Coordinatore Nazionale del Settore Filosofico-Politico della Società Italiana di Filosofia del Diritto e della Politica. È stato Consulente Scientifico della Fondazione ERANOS di Ascona. È stato consulente dell’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia. È stato Presidente della Giuria del Premio Nazionale intitolato a Bent Parodi di Belsito. È Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Umanitaria di Milano e della Fondazione Humaniter di Milano. È stato Presidente (sino al 2018) della Commissione Ministeriale Nazionale per l’idoneità dei Professori Universitari Ordinari e Associati di Filosofia Politica e Filosofia delle Scienze Sociali. Dal 24 giugno 2017 è Vice Presidente della Fondazione Umanitaria di Milano e Vice Presidente dell’Accademia Umanistica Medicea. Dal novembre 2017 al giugno 2017 è stato Presidente della UNIMED. È stato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Einaudi di Roma.
 
=== Opere ===
*''Immagine del politico. Saggi su simbolo e mito politico'', Cedam, Padova, 1995;
*''Imago imperii imago mundi'', Cedam, Padova, 1997;
Riga 78:
*“''Bei Männer, welche Liebe fühlen” (Gli uomini che sentono l’amore). Itinerari simbolici del Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart'' in Claudio Bonvecchio Anna Mazzucchelli, ''L’Esoterismo nel Flauto Magico di Mozart'', AlboVersorio, Milano, 2022
*''Crisi della Democrazia e Governo misto'' in ''L’Idea di Impero-Riflessioni Filosofiche'', a cura di Sciacca, ARTETRA edizioni, Capua, 2024
 
== Scritti in onore ==
''Simboli, politica e potere. Scritti in onore di Claudio Bonvecchio'', a cura di Paolo Bellini, Fabrizio Sciacca ed Erasmo S. Storace, AlboVersorio, Milano 2018, pp. 548. ISBN 9788899029586