Robbie Williams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
Nel giugno del 1996 Williams firmò con la [[Chrysalis Records]], e si lanciò nella carriera solista con una cover di [[Freedom! '90|''Freedom'']], hit di [[George Michael]] del 1990, che raggiunse la 2ª posizione della Official Singles Chart in agosto.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/1849/robbie-williams/|titolo=Robbie Williams {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|accesso=2021-03-22}}</ref> Incoraggiato da questo primo successo, Williams iniziò le registrazioni per il suo primo album da solista a [[Londra]]; qui conobbe il [[compositore]] e [[Produttore discografico|produttore]] [[Guy Chambers]], che sarebbe diventato il suo co-autore principale per gran parte della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.prospectmagazine.co.uk/arts-and-books/guy-chambers-robbie-williams-ghostwriter-pop-songs|titolo="I'm still intimidated by him": what it's like to be the ghostwriter behind some of pop's greatest hits|autore=Suchandrika Chakrabarti|sito=Prospect Magazine|data=2019-06-17|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> Il primo singolo dell'album, ''[[Old Before I Die]]'', raggiunse la 2ª posizione in classifica nel marzo del 1997. [[Life thru a Lens|''Life Thru a Lens'']], realizzato in stile [[Britpop]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Life Thru a Lens - Robbie Williams {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=2021-03-22|url=https://www.allmusic.com/album/life-thru-a-lens-mw0000462941}}</ref> fu pubblicato in [[settembre]] esordendo all'undicesima posizione, mentre i singoli ''[[Lazy Days]]'' e ''[[South of the Border (Robbie Williams)|South of the Border]]'' incontrarono un successo moderato; fu invece il quarto singolo estratto dall'album a far decollare definitivamente la carriera di Williams.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-life-thru-a-lens|titolo=Life Thru A Lens|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
''[[Angels (Robbie Williams)|Angels]]'' esordì in Top 10 e vi rimase per 12 settimane, arrivando fino alla 4ª posizione e spingendo l'album in vetta alla Official Albums Chart; il brano entrò in classifica anche in altri venti Paesi nel mondo.<ref name=":14" /> Nonostante non sia riuscita ad arrivare alla 1ª posizione, ''Angels'' rimane la canzone di maggior successo della carriera di Williams, con vendite di oltre 2 milioni di copie nel solo Regno Unito.<ref name=":79">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-official-top-40-biggest-singles-in-the-uk-revealed__16972/|titolo=Robbie Williams' Official biggest singles in the UK revealed|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> Nel [[1999]] ha vinto un Ivor Novello e un BRIT Award come "[[canzone]] dell'anno"; Williams vinse anche un secondo Ivor Novello come "cantautore dell'anno".<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://reuters.screenocean.com/record/704838|titolo=Reuters Archive Licensing|sito=Reuters Archive Licensing|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> Nel 2004 è stata votata come "il miglior singolo che avrebbe dovuto essere al numero uno",<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3560956.stm|titolo=Angels 'should have topped chart'|data=2004-08-13|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":45">{{Cita web|url=https://www.dailyedge.ie/songs-that-should-have-been-number-one-1416565-Apr2014/|titolo=9 songs that were scandalously robbed of the No1 spot · The Daily Edge|accesso=2021-03-22}}</ref> mentre nel [[2005]] ha vinto un secondo Ivor Novello Award come "brano del [[decennio]]",<ref name=":21">{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/showbiz/beatles-snubbed-in-top-song-list-7293181.html|titolo=Beatles snubbed in top song list|data=2012-04-12|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":22">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2005/may/25/popandrock1|titolo=Portrait: Guy Chambers's life after Robbie|autore=Guardian Staff|sito=the Guardian|data=2005-05-25|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref> e un secondo BRIT Award come "miglior singolo degli ultimi 25 anni",<ref name=":23">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2005/feb/09/britawards2005.popandrock|titolo=Robbie wins best song award|sito=the Guardian|data=2005-02-09|lingua=en|accesso=2021-03-22}}</ref><ref name=":24">{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/radio2/soldonsong/whatson/britshomepage.shtml|titolo=BBC - Radio 2 - Brit Awards|accesso=2021-03-22}}</ref> oltre a risultare il brano più richiesto dai [[britannici]] per le [[Rito funebre|cerimonie funebri]].<ref name=":25">{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4336113.stm|titolo=Angels 'favourite funeral song'|data=2005-03-10|accesso=2021-03-22}}</ref> L'ultimo singolo estratto, [[Let Me Entertain You (Robbie Williams)|''Let Me Entertain You'']], raggiunse la 3ª posizione e vendette 650 000 copie.<ref name=":79" />
Grazie al successo dei due brani, ''Life Thru a Lens'' rimase in Top 10 per 40 settimane consecutive; ad oggi, con vendite di oltre 2 milioni di copie, è uno dei 60 album più venduti di sempre nel Regno Unito.<ref name=":80">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-official-biggest-albums-in-the-uk-revealed__37385/|titolo=Robbie Williams' Official biggest albums in the UK revealed|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref>
Line 96 ⟶ 94:
Nel mezzo della promozione e dei tour del 1999, Williams iniziò a lavorare ad un nuovo album in studio, svoltando verso lo stile [[Pop rock|pop-rock]]. Pubblicato nell'agosto del [[2000]],<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-sing-when-youre-winning|titolo=Sing When You're Winning|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> ''[[Sing When You're Winning]]'' divenne il primo grande successo internazionale di Williams, esordendo al primo posto in Gran Bretagna, Irlanda, [[Germania]] e [[Nuova Zelanda]]; l'album raggiunse la Top 10 in altri nove Paesi,<ref>{{Cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Robbie+Williams&titel=Sing+When+You%27re+Winning&cat=a|titolo=Robbie Williams - Sing When You're Winning|autore=Steffen Hung|sito=hitparade.ch|accesso=2021-03-23}}</ref> mentre negli Stati Uniti si fermò alla 110ª posizione della Billboard 200.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/robbie-williams/chart-history/TLP/song/395437|titolo=Robbie Williams|sito=Billboard|accesso=2021-03-23}}</ref> Con oltre 2 milioni di copie vendute, è uno dei 60 album più venduti di sempre nel Regno Unito; nel mondo ha venduto oltre sei milioni di copie.<ref name=":80" /> L'album fece vincere a Williams un BRIT Award e un MTV Europe Music Award come "miglior artista maschile" nel [[2001]].<ref name=":5" /><ref name=":3" /><ref name=":57" />
In Gran Bretagna il singolo di lancio ''[[Rock DJ]]'' diventò il suo terzo brano al numero uno,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-rock-dj-was-number-1-20-years-ago__10189/|titolo=Flashback: Robbie Williams' Rock DJ was Number 1 20 years ago|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e con oltre un milione di copie vendute divenne il suo singolo più venduto dopo ''Angels''.<ref name=":79" /> Il brano raggiunse la 1ª posizione in classifica anche in Irlanda, [[Islanda]], Nuova Zelanda, [[Messico]] e [[Argentina]], entrando in Top 10 in altri tredici Paesi europei e in [[Australia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/artists/robbie-williams/rock-dj-music-video-20th-anniversary-reshoot/|titolo=Robbie Williams set to reshoot Rock DJ music video to celebrate its 20th anniversary|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> Il video del brano vedeva Williams ballare in una [[discoteca]]; per attirare l'attenzione di una [[Disc jockey|DJ]] il cantante cominciava a spogliarsi, poi proseguiva strappandosi [[pelle]], [[Muscolo|muscoli]] e [[Organo (anatomia)|organi interni]] fino a rimanere uno [[Scheletro (anatomia umana)|scheletro]].
Una serie iniziale di concerti nelle arene europee nell'inverno del 2000 registrò il sold-out in poche ore,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-the-sermon-on-the-mount|titolo=THE SERMON ON THE MOUNT|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e l'estate successiva Williams si imbarcò nel ''[[Weddings, Barmitzvahs & Stadiums Tour]]'', il suo primo tour negli [[Stadio|stadi]];<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-weddings-barmitzvahs-and-stadiums|titolo=WEDDINGS, BARMITZVAHS & STADIUMS|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> a quel punto era l'artista più popolare in Gran Bretagna e in Europa.<ref name=":12" /><ref>{{Cita web|url=https://www.festicket.com/magazine/features/festival-flashback-robbie-williams-knebworth-2003/|titolo=Festival Flashback: Robbie Williams, Knebworth Festival 2003 - Festicket Magazine|sito=Festicket|lingua=en|accesso=2021-03-27}}</ref> Le date europee furono poi seguite dal suo primo tour nel [[Sud-est asiatico]] e in [[Oceania]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-sing-when-youre-pacific-rimming|titolo=SING WHEN YOU'RE PACIFIC RIMMING|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref>
Line 112 ⟶ 110:
Il mese successivo Williams pubblicò il suo quinto album in studio, ''[[Escapology]]''.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-escapology|titolo=Escapology|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> Come i suoi predecessori esordì al primo posto della Official Albums Chart restando in vetta per dieci settimane consecutive,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Lynette|cognome=Holloway|url=https://www.nytimes.com/2003/03/03/business/media-struggling-emi-pins-us-hopes-on-over-the-top-british-singer.html|titolo=MEDIA; Struggling EMI Pins U.S. Hopes On Over-the-Top British Singer|pubblicazione=The New York Times|data=2003-03-03|accesso=2021-03-24}}</ref> e con vendite di oltre 1,4 milioni di copie in cinque settimane divenne l'album più venduto dell'anno nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/galleries/the-biggest-selling-album-of-every-year-since-1956/?14997|titolo=The biggest selling album of every year since 1956|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thetimes.co.uk/article/robbie-williams-is-top-of-2002-chart-tnxkbbp9qsg|titolo=Robbie Williams is top of 2002 chart}}</ref> Il disco esordì in vetta anche nella European Top 100 Albums e nelle classifiche di Irlanda, Germania, [[Svezia]], [[Finlandia]], [[Svizzera]], [[Danimarca]] e [[Austria]], raggiungendo in seguito il primo posto in altre cinque nazioni, e la Top 10 in altre otto.<ref>{{Cita web|url=https://hitparade.ch/album/Robbie-Williams/Escapology-4316|titolo=Robbie Williams - Escapology - hitparade.ch|sito=hitparade.ch|accesso=2021-03-23}}</ref> Con oltre 7 milioni di copie vendute nel mondo è l'album in studio di maggior successo di Williams, e con oltre due milioni di copie vendute in Gran Bretagna, è uno dei 100 album più venduti di sempre nel Paese.<ref>{{Cita web|url=https://bestsellingalbums.org/album/38718|titolo=ESCAPOLOGY}}</ref> L'enorme successo dell'album fece vincere a Williams il premio come "miglior artista maschile" ai BRIT Awards nel 2002 e nel 2003,<ref name=":5" /><ref name=":3" /> e agli MTV Asia Award,<ref name=":28">{{Cita web|url=https://top40-charts.com/news.php?nid=4473&cat=|titolo=2003 MTV Asia Awards Winners List|sito=Top40-Charts.com|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> oltre a un World Music Award come "artista maschile più venduto al mondo" nel 2003.<ref name=":19" />
Il primo singolo, ''[[Feel (Robbie Williams)|Feel]]'', vendette quattro milioni di copie diventando il più grande successo internazionale di Williams: raggiunse la 1ª posizione in Germania, Austria, [[Paesi Bassi]], [[Italia]], [[Portogallo]], [[Polonia]], [[Ungheria]] e [[Romania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.songfacts.com/facts/robbie-williams/feel|titolo=Feel by Robbie Williams - Songfacts|autore=Songfacts|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref> e la Top 10 in ogni altro Paese europeo inclusa la Gran Bretagna,<ref name=":15">{{Cita web|url=https://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/04/17/blast-from-the-past-robbie-williams-feel/|titolo=Blast from the Past- Robbie William's 'Feel'|sito=Robbie Williams|data=2007-04-17|lingua=en-GB|accesso=2021-03-23}}</ref> dove superò le 600 000 copie,<ref name=":79" /> e divenne il brano più trasmesso del 2003 in Europa.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3433235.stm|titolo=Robbie song is Europe's biggest|data=2004-01-28|accesso=2021-03-23}}</ref>
Williams era in quel momento uno degli artisti più popolari al mondo,<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.ie/irish-news/over-85000-tickets-sold-for-robbie-26245647.html|titolo=Over 85,000 tickets sold for Robbie|sito=independent|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nzherald.co.nz/lifestyle/irobbie-williams-duran-duran-nesian-mystiki-at-western-springs/F2RCTDK67YJR7ZMMCRLGO2QQZE/|titolo=Robbie Williams, Duran Duran, Nesian Mystik at Western Springs|sito=NZ Herald|lingua=en-NZ|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/news/sale-of-robbie-williams-tickets-sets-record-1.1127594|titolo=Sale of Robbie Williams tickets sets record|autore=Joe Humphreys|sito=The Irish Times|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> nonostante fosse ancora sostanzialmente sconosciuto negli Stati Uniti. Nella [[primavera]] del 2003 tentò nuovamente di sfondare nel mercato americano,<ref>{{Cita web|url=https://www.nzherald.co.nz/lifestyle/let-robbie-williams-entertain-you/63QYEVVP6L2DL2KPN4FPWYWVTM/|titolo=Let Robbie Williams entertain you|sito=NZ Herald|lingua=en-NZ|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://popdirt.com/robbie-williams-entertains-tonight-show-crowd/15974/|titolo=Robbie Williams Entertains Tonight Show Crowd {{!}} popdirt.com|autore=Jeff C|sito=popdirt.com|data=2003-05-15|lingua=en|accesso=2021-03-23}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bloomberg.com/press-releases/2003-05-02/british-superstar-robbie-williams-chart-topping-dancehall|titolo=British Superstar Robbie Williams, Chart-Topping Dancehall|pubblicazione=Bloomberg.com|data=2003-05-02|accesso=2021-03-23}}</ref> ma l'album arrivò solo alla 43ª posizione nella Billboard 200, rivelandosi un colossale [[flop]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Lynette|cognome=Holloway|url=https://www.nytimes.com/2003/05/19/business/us-stardom-eludes-british-pop-sensation.html|titolo=U.S. Stardom Eludes British Pop Sensation|pubblicazione=The New York Times|data=2003-05-19|accesso=2021-03-23}}</ref>
Line 146 ⟶ 144:
=== ''Intensive Care'' (2005-2006) ===
Nell'ottobre del 2005 fu pubblicato ''[[Intensive Care]]'', il sesto album in studio di Williams e il primo co-scritto insieme a Stephen Duffy,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-intensive-care|titolo=Intensive Care|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> che esordì alla 1ª posizione nella European Top 100 Albums, nel Regno Unito, dove diventò il secondo album più venduto dell'anno,<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/stoke/robbie/2005/news_archive.shtml|titolo=BBC - Robbie Williams News Archive - 2005|accesso=2021-03-24}}</ref> e in altri venti Paesi tra cui Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Svizzera, Austria e Danimarca;<ref name=":30">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1403831/robbie-williams-takes-intensive-care-of-euro-charts|titolo=Robbie Williams Takes 'Intensive Care' Of Euro Charts|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> nel mondo ha venduto oltre 7 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=https://bestsellingalbums.org/album/38721|titolo=INTENSIVE CARE}}</ref> L'album fece vincere a Williams il suo terzo premio come "miglior artista maschile" agli [[MTV Europe Music Awards 2005]],<ref name=":57" /><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thetimes.co.uk/article/mtv-europe-music-awards-2005-0xr659svjqg|titolo=MTV Europe Music Awards 2005|accesso=2021-03-24}}</ref> e il premio di "miglior artista pop internazionale" agli MTV Latin Music Awards del 2006.<ref name=":29">{{Cita web|url=https://www.jornada.com.mx/2006/10/20/index.php?section=espectaculos&article=a55n1esp|titolo=A Panda y Maná, premios MTV Latinoamérica 2006 - La Jornada|accesso=2021-03-25}}</ref> Il singolo di esordio, ''[[Tripping]]'', divenne un nuovo successo internazionale, raggiungendo il numero uno nella Eurochart Hot 100, in Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Argentina e [[Taiwan]], e la Top 5 in altri dieci Paesi incluso il Regno Unito, dove arrivò al numero due.<ref name=":30" /
Il 9 ottobre Williams lanciò l'album con uno speciale concerto al [[Velodrom]] di Berlino,<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/culture/2005/oct/11/popandrock|titolo=Robbie Williams, Berlin Velodrome|sito=the Guardian|data=2005-10-11|lingua=en|accesso=2021-03-24}}</ref> trasmesso in diretta in 21 [[Cinema (luogo)|cinema]] europei.<ref>{{Cita web|url=https://www.nonsolocinema.com/Robbie-Williams-Exclusive.html|titolo=Robbie Williams - Exclusive Screening|autore=Comunicato Stampa|sito=NonSoloCinema|data=2005-10-08|accesso=2021-03-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.etnow.com/news/2005/10/intensive-care-for-robbie-from-summit|titolo=Intensive Care for Robbie from Summit - ETNow.com|accesso=2021-03-24}}</ref>
Line 157 ⟶ 155:
=== ''Rudebox'' e il ritiro dalle scene (2006-2008) ===
Nell'ottobre 2006 Williams rilasciò il suo settimo album in studio, ''[[Rudebox (album)|Rudebox]]'', frutto della collaborazione con i [[Pet Shop Boys]], [[Mark Ronson]], [[William Orbit]] e [[Lily Allen]].<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-rudebox|titolo=Rudebox|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Realizzato come un insieme di brani originali e cover in stile [[dance]], [[dub]] e [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]], l'album esordì alla 1ª posizione nella European Top 100 Albums e in Gran Bretagna, Germania, Italia, Austria, Svizzera, Danimarca e [[Finlandia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/index.php/articles//1348234/williams-tops-euro-albums-chart|titolo=Williams Tops Euro Albums Chart|sito=Billboard|data=2006-11-02|accesso=2021-03-25}}</ref> Il primo singolo, la title track ''[[Rudebox]]'', raggiunse il numero uno in Germania, Svizzera, Italia e [[Messico]], ed entrò in Top 10 in altri nove Paesi incluso il Regno Unito, dove arrivò fino alla 4ª posizione.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/blogs/news/rudebox-how-rude|titolo=Rudebox... How Rude!|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Nonostante il successo, il brano venne pesantemente stroncato dalla critica e il [[The Sun (periodico britannico)|Sun]] arrivò a definirlo "la peggior canzone di sempre".<ref>{{Cita web|url=https://www.pressparty.com/pg/newsdesk/robbiewilliams/view/65360/|titolo=Robbie Williams reveals 'Rudebox' regret|sito=Pressparty|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/features/best-robbie-williams-songs/|titolo=The 22 greatest Robbie Williams songs ever, ranked|sito=Smooth|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Anche l'album subì recensioni fortemente negative,<ref>{{Cita web|url=https://www.hotpress.com/music/rudebox-2890324|titolo=Rudebox|autore=Ed Power|sito=Hotpress|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/1539362/Being-rude-about-Rudebox.html|titolo=Being rude about Rudebox|sito=The Telegraph|lingua=en-GB|accesso=2021-03-25}}</ref> e dopo la buona partenza iniziale calò drasticamente nelle vendite, trasformandosi un gigantesco flop rispetto ai suoi predecessori.<ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/emi-counts/|titolo=EMI counts cost of Robbie's flop|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en-GB|accesso=2022-09-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/robbie-williams-88-1338919|titolo=Robbie Williams to pave Chinese roads|sito=NME|data=2008-01-16|lingua=en-GB|accesso=2021-03-26
Anche se negli anni seguenti ''Rudebox'' e i suoi brani hanno ricevuto un'ampia rivalutazione,<ref>{{Cita web|url=http://attitude.co.uk/article/shoulda-been-huge-robbie-williams-rudebox/3385/|titolo=Shoulda been huge: Robbie Williams' 'Rudebox'|sito=Attitude.co.uk|data=2014-08-17|lingua=en|accesso=2021-03-25|dataarchivio=12 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210112090501/https://www.attitude.co.uk/article/shoulda-been-huge-robbie-williams-rudebox/3385/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/kb5g5e/robbie-williams-rudebox-op-ed|titolo=“Rudebox” by Robbie Williams is the Best Electro Record Ever Made and That’s a Fact|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://themusicbx.wordpress.com/2017/06/25/rudebox-the-hidden-gem-of-robbie-williams-career/|titolo=Rudebox – The hidden gem of Robbie Williams’ career.|autore=MarcyB0y|sito=The Music Box.|data=2017-06-25|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> l'impatto negativo sulla carriera di Williams fu enorme; già [[stress]]ato dalla fine del ''Close Encounters Tour'', il cantante finì in [[Depressione esistenziale|depressione]] e ricadde nella spirale della dipendenza da cocaina, alcol e [[Farmaci antidepressivi|farmaci]].<ref>{{Cita web|url=http://www.playfuls.com/news_00002485_Can_Robbie_Williams_Escape_Drugs_Demons_To_Save_His_Career.html|titolo=Can Robbie Williams Escape Drugs Demons To Save His Career? - Music News - Playfuls.com - Fun & Entertainment|sito=web.archive.org|data=2007-02-16|accesso=2021-03-25|dataarchivio=16 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070216065045/http://www.playfuls.com/news_00002485_Can_Robbie_Williams_Escape_Drugs_Demons_To_Save_His_Career.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/emi-pays-price/|titolo=EMI pays price of a fallen angel|autore=admin|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en-GB|accesso=2021-03-25}}</ref> Dopo aver trascorso l'inizio del [[2007]] in rehab in [[Arizona]],<ref name=":72">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/uk/2007/feb/14/musicnews.music|titolo=Robbie Williams enters rehab on his 33rd birthday|sito=the Guardian|data=2007-02-14|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> Williams abbandonò completamente la scena musicale ritirandosi a vivere nell'[[anonimato]] a [[Los Angeles]].<ref name=":38">{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/robbie-williams-secretly-retired-music-2854007|titolo=Robbie Williams secretly retired from the music after flop album Rudebox|autore=James Robertson|sito=mirror|data=2013-11-26|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref> Nell'anno e mezzo successivo il cantante cambiò radicalmente aspetto, ingrassando notevolmente e apparendo trascurato,<ref>{{Cita web|url=https://www.montevideo.com.uy/Tiempo-libre/EL-SOBREPESO-DE-ROBBIE-WILLIAMS-uc61294|titolo=EL SOBREPESO DE ROBBIE WILLIAMS|sito=Montevideo Portal|lingua=es|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2007/11/27/robbie-williams-grows-a-beard-and-its-grey-575142/|titolo=Robbie Williams grows a beard – and it's grey!|sito=Metro|data=2007-11-27|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> mentre dedicava la maggior parte del suo tempo alla [[Teoria del complotto sugli UFO|ricerca di UFO]] e prove dell'esistenza di [[Extraterrestre|extraterrestri]] insieme al giornalista [[Jon Ronson]].<ref name=":73">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2008/apr/19/popandrock.spaceexploration|titolo=Jon Ronson heads deep into the Nevada desert with UFO obsessed Robbie Williams|sito=the Guardian|data=2008-04-18|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref><ref name=":74">{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/radio4/factual/robbieandjonjourney.shtml|titolo=BBC - Radio 4 - Robbie Williams And Jon Ronson Journey to the Other Side|accesso=2021-03-26}}</ref> Nel frattempo, in patria, Williams tornò ad essere il soggetto preferito della stampa scandalistica che contrappose la sua situazione a quella dei Take That, tornati all'apice del successo grazie al nuovo album di inediti ''[[Beautiful World (Take That)|Beautiful World]].''<ref>{{Cita web|url=http://robbiewilliams.pl/en/news24/2007/01/13/brit-loser/|titolo=Rob's a Brit of a loser|sito=Robbie Williams|data=2007-01-13|lingua=en-GB|accesso=2021-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/apr/14/robbie-williams-take-that-reunion|titolo=Caroline Sullivan on what the future holds for Robbie Williams now that his old bandmates have rejected him|sito=the Guardian|data=2009-04-13|lingua=en|accesso=2021-03-25}}</ref>
Line 166 ⟶ 164:
In novembre fu pubblicato ''[[Reality Killed the Video Star]]'',<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-reality-killed-the-video-star|titolo=Reality Killed The Video Star|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> l'ottavo album in studio di Williams e il primo dopo tre anni di assenza dalle scene.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/aug/05/robbie-williams-announces-comeback-album|titolo=Robbie Williams announces comeback album|sito=the Guardian|data=2009-08-05|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> Nel Regno Unito l'album esordì alla 2ª posizione e divenne il primo della sua carriera a non arrivare al primo posto della Official Albums Chart,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1263112/robbie-williams-heading-for-ninth-uk-no-1|titolo=Robbie Williams Heading For Ninth U.K. No. 1|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> venendo superato dall'album di esordio dei [[JLS (gruppo musicale)|JLS]] per un margine di vendite inferiore all'1%, appena 1 500 copie,<ref name=":33">{{Cita web|url=http://www.billboard.com/index.php/articles//1262744/robbie-williams-debuts-atop-euro-chart|titolo=Robbie Williams Debuts Atop Euro Chart|sito=Billboard|data=2009-11-19|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8361674.stm|titolo=JLS beat Robbie in album battle|data=2009-11-16|accesso=2021-03-26}}</ref> mentre esordì in vetta alla European Top 100 Albums e nelle classifiche di Germania, Austria, Svizzera e Paesi Bassi, raggiungendo la Top 10 in altri sette Paesi.<ref name=":33" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/266582/robbie-williams-second-week-atop-euro-chart|titolo=Robbie Williams' Second Week Atop Euro Chart|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref>
Come l'album, anche il singolo di lancio ''[[Bodies (Robbie Williams)|Bodies]]'' non riuscì ad arrivare alla 1ª posizione in classifica nel Regno Unito e si fermò al secondo posto della Official Singles Chart, registrando tuttavia le vendite [[settimana]]li più alte per un suo singolo dal 2000, ai tempi di ''Rock DJ''.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2009/oct/21/robbie-williams-concert-review|titolo=First night: Robbie Williams, Roundhouse, London|sito=the Guardian|data=2009-10-21|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref> In Europa divenne una hit, raggiungendo il primo posto in Germania, Austria, Svizzera, Italia e nella Eurochart Hot 100, dove divenne il quarto singolo numero uno della carriera di Williams, entrando poi in Top 10 in altre otto nazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1263961/madonna-robbie-williams-rule-in-europe|titolo=Madonna, Robbie Williams Rule In Europe|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://hitparade.ch/song/Robbie-Williams/Bodies-611930|titolo=Robbie Williams - Bodies - hitparade.ch|sito=hitparade.ch
Il 20 ottobre Williams si esibì nel suo primo concerto dal vivo in tre anni, alla [[The Roundhouse|Roundhouse]] di Londra; trasmesso in diretta in oltre 250 cinema di 23 Paesi, ottenne un record nel Guinness dei primati per "la più grande proiezione cinematografica simultanea di un concerto dal vivo".<ref name=":36" /><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/music-news/6389336/Robbie-Williams-comeback-concert-sets-world-record.html|titolo=Robbie Williams comeback concert sets world record|sito=The Telegraph|lingua=en-GB|accesso=2021-03-27}}</ref> Nonostante il successo dello spettacolo, Williams era ancora scosso dall'esperienza di ''Rudebox'' e spaventato dall'idea di tornare sul palco a tempo pieno, e decise quindi di non intraprende alcun tour a sostegno dell'album.<ref name=":38" /> Inoltre, a causa di questo problema, Williams rifiutò un'offerta di 26 milioni di dollari per sostituire [[Simon Cowell]] come giurato nel [[talent show]] [[American Idol]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Robbie Williams Turned Down American Idol|accesso=2021-04-01|url=https://www.youtube.com/watch?v=3YokcN3aaDo}}</ref><ref name=":78" />
Line 192 ⟶ 190:
In novembre uscì ''[[Take the Crown (Robbie Williams)|Take the Crown]]'', nono album da solista del cantante,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-take-the-crown|titolo=Take The Crown|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-29}}</ref> che esordì alla 1ª posizione nel Regno Unito, in Irlanda, Paesi Bassi, Germania, Svizzera e Austria.<ref>{{Cita web|url=http://euromusica.org/2012/11/18/charts-le-numero-1-deuropa-18112012-2/|titolo=Charts: le numero 1 d'Europa (18/11/2012)|sito=Euromusica - Dove c'è Musica|data=2012-11-18|accesso=2021-03-30}}</ref>
Per la seconda volta nella sua carriera, Williams riuscì ad arrivare alla 1ª posizione delle classifiche di album e singoli britanniche simultaneamente;<ref name=":49" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/474223/robbie-williams-crowned-uk-charts-king-top-song-album|titolo=Robbie Williams Crowned U.K. Charts King: Top Song, Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> ''[[Candy (Robbie Williams)|Candy]]'', il singolo di lancio dell'album scritto insieme a Gary Barlow, esordì infatti al primo posto della Official Singles Chart e divenne il quattordicesimo singolo al numero uno della sua carriera, il settimo come solista, nel Regno Unito.<ref name=":48" /><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/business/1083160/robbie-williams-tops-uk-singles-chart-calvin-harris-has-no-1-album|titolo=Robbie Williams Tops UK Singles Chart, Calvin Harris Has No. 1 Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> ''Candy'' divenne anche il singolo di un'artista maschile con le vendite più veloci dell'anno,<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/robbie-williams-takes-crown-fourteenth-chart-topping-single-candy-8281759.html|titolo=Robbie Williams takes the crown with fourteenth chart topping single|sito=The Independent|data=2012-11-06|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> e il secondo più veloce della sua carriera dopo ''Rock DJ'';<ref>{{Cita web|url=https://www.musicweek.com/news/read/midweek-charts-update-robbie-hits-hihest-sales-since-2000/052404|titolo=Midweek Charts update: Robbie hits highest sales since 2000 {{!}} News {{!}} Music Week|accesso=2021-03-30}}</ref> con circa un milione di copie vendute è anche il suo terzo brano di maggior successo di sempre nel Paese.<ref name=":79" /> Appena pochi giorni prima il cantante era stato eliminato dalle [[playlist]] della [[BBC Radio 1]], in quanto giudicato "troppo vecchio" e "non più rilevante" dai vertici dell'emittente.<ref>{{Cita web|url=https://metro.co.uk/2012/11/05/robbie-williams-scores-no-1-with-candy-despite-radio-1-ban-613851/|titolo=Robbie Williams scores No.1 with Candy despite Radio 1 ban|sito=Metro|data=2012-11-05|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gigwise.com/news/77432/|titolo=Robbie Williams banned by Radio 1 for being 'irrelevant' to audience|accesso=2021-03-30}}</ref> Il brano raggiunse il primo posto anche nei Paesi Bassi, ed entrò in Top 10 nella European Top 100 e in altre 7 nazioni inclusa la Germania,<ref>{{Cita web|url=https://top40-charts.com/songs/full.php?sid=34587&sort=chartid|titolo=Robbie Williams - Candy|sito=Top40-Charts.com|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> dove infranse il record di passaggi alla radio, 2,600 in una sola settimana.<ref>{{Cita web|url=http://www.klatsch-tratsch.de/2012/09/25/robbie-williams-mit-radiorekord-besuch-bei-kleinem-deutschem-lokalsender/131342|titolo=Robbie Williams mit Radiorekord – Besuch bei kleinem deutschem Lokalsender|accesso=2021-03-30|dataarchivio=4 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104045524/http://www.klatsch-tratsch.de/2012/09/25/robbie-williams-mit-radiorekord-besuch-bei-kleinem-deutschem-lokalsender/131342|urlmorto=sì}}</ref>
Per promuovere l'album il cantante eseguì un mini tour invernale nel 2012 che culminò in tre sold-out alla [[The O2 Arena|O2 Arena]] di Londra,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-ballroom-shows|titolo=BALLROOM SHOWS|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-live-at-the-o2|titolo=LIVE AT THE O2|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> l'ultimo dei quali fu trasmesso da Sky in alta definizione,<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/music-album-live-at-the-o2|titolo=Live At The O2|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> e annunciò per l'estate del [[2013]] il suo primo tour da solista in sette anni, il [[Take the Crown Stadium Tour]];<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliams.com/pages/live-take-the-crown-stadium-tour|titolo=TAKE THE CROWN STADIUM TOUR|sito=Robbie Williams|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref> la richiesta di biglietti fu talmente elevata da triplicare di giorno in giorno, battendo quella del ''Progress Live'' coi Take That, e avvicinandosi a superare il record di vendite di biglietti da lui stesso detenuto col ''Close Encounters Tour''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gigwise.com/news/77981/|titolo=Robbie Williams set to smash his own ticket sales record|sito=www.gigwise.com|accesso=2022-09-28}}</ref>
Line 239 ⟶ 237:
Il nuovo disco, intitolato ''[[XXV (Robbie Williams)|XXV]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/pop/robbie-williams-new-album-xxv-1235083750/|titolo=Robbie Williams Celebrates 25 Years As a Solo Artist With ‘XXV’|autore=Lars Brandle, Lars Brandle|sito=Billboard|data=2022-06-08|lingua=en|accesso=2022-09-12}}</ref> e contenente versioni ri-registrate e [[orchestra]]te dei brani di maggior successo della sua carriera e nuovi inediti,<ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/robbie-williams-xxv|titolo=Robbie Williams, XXV: la raccolta per i 25 anni di carriera|autore=Fabio Morasca|sito=Soundsblog|data=2022-08-22|lingua=it|accesso=2022-09-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.notiziemusica.it/robbie-williams-lost-video/news/amp/|titolo=Robbie Williams lancia il nuovo singolo Lost, un inedito per festeggiare 25 anni di carriera|autore=Mauro Abbate|data=5 agosto 2022|accesso=8 agosto 2022}}</ref> fu pubblicato in settembre; nella seconda settimana di rilascio divenne il 14º album di Williams ad arrivare alla prima posizione della Official Albums Chart,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/robbie-williams-set-to-earn-14th-solo-number-1-album-with-xxv-__37382/|titolo=Robbie Williams set to earn 14th solo Number 1 album with XXV|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2022-09-17}}</ref> rendendolo l'artista solista con il maggior numero di album al numero uno nella storia classifiche britanniche.<ref name=":4" /><ref name=":53" />
Il 24 settembre 2022 Williams si esibì durante la finale dell'[[Australian Football League|AFL]] 2022 al [[Melbourne Cricket Ground]], davanti a oltre 100 000 spettatori, performance definita tra le migliori nella storia dell'evento.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.com.au/afl/afl-grand-final-entertainment-2022-afl-grand-final-pregame-and-halftime-musical-acts-entertainment-robbie-williams-g-flip-the-temper-trap-goanna-with-christine-anu/news-story/6b38be9ba239a7454af1d931348d727c|titolo=‘Robbie Williams for the Norm’: Brit lights up MCG in ‘best ever’ Grand Final pre-game show|sito=Fox Sports|data=2022-09-24|lingua=en|accesso=2022-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.canberratimes.com.au/story/7918134/swans-superstar-buddy-should-just-make-the-grand-final-his-swansong/|titolo=Swans superstar Buddy should just make the Grand Final his swansong|sito=The Canberra Times|data=2022-09-26|lingua=en-AU|accesso=2022-09-28}}</ref>
Tra ottobre 2022 e dicembre [[2023]] Williams fu impegnato nell'''[[XXV Tour]]'', il tour più lungo della sua carriera tra Europa, Asia, Nord America e Oceania, che registrò oltre 1,5 milioni di spettatori.<ref>{{Cita web|url=https://robbiewilliamsdiarioitaliano.blogspot.com/2024/10/in-tanti-pensano-che-io-sia-sparito.html|titolo=Diario italiano di Robbie Williams: IN TANTI PENSANO CHE IO SIA SPARITO DALLE SCENE E MI DEDICHI AD ALTRO|sito=Diario italiano di Robbie Williams|data=domenica 27 ottobre 2024|accesso=2024-11-15}}</ref>
A novembre 2023 [[Netflix]] pubblicò un documentario in quattro parti in cui Williams ripercorreva i suoi primi 25 anni di carriera, e che includeva backstage, filmati privati inediti, oltre a importanti rivelazioni personali.<ref>{{Cita web|url=https://www.netflix.com/tudum/articles/robbie-williams-documentary-announcement|titolo=‘Robbie Williams’ Docuseries Embraces the Angels and Demons of Pop Stardom}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.standard.co.uk/culture/robbie-williams-documentary-netflix-addiction-geri-haliwell-wife-angels-b1118379.html|titolo=The 9 most shocking revelations from Robbie Williams's Netflix documentary|autore=Maddy Mussen|sito=The Standard|data=2023-11-08|lingua=en|accesso=2024-11-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-12725293/Robbie-Williams-documentary-10-shocking-moments-singers-Netflix-show.html|titolo=The 10 most shocking moments in Robbie Williams' documentary|autore=Rebecca Lawrence|sito=Mail Online|data=2023-11-08|accesso=2024-11-15}}</ref>
=== ''Better Man'' (2024-presente) ===
Riga 256:
Prima di conoscere Ayda Field, Williams ha avuto relazioni con diverse celebrità, tra cui [[Nicole Appleton]], [[Geri Halliwell]], [[Rachel Hunter]], [[Lindsay Lohan]], [[Naomi Campbell]] e [[Cameron Diaz]].<ref>{{Cita web|url=https://www.famousfix.com/topic/robbie-williams/dating|titolo=Robbie Williams Dating History - FamousFix|sito=FamousFix.com|accesso=2021-04-01}}</ref>
Negli anni 2000 vi sono state numerose speculazioni riguardo alla possibile [[omosessualità]] o [[bisessualità]] di Williams; il cantante ha più volte fatto riferimento a tali voci nei suoi lavori
=== Problemi di salute ===
|