Modello atomico di Rutherford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 109.52.105.70 (discussione), riportata alla versione precedente di Simone Biancolilla Etichetta: Annulla |
m →Basi sperimentali del modello: Refuso |
||
Riga 20:
}}
Da considerazioni energetiche Rutherford ricavò che il raggio della carica centrale degli atomi d'[[oro]], che costituivano il bersaglio delle radiazioni nell'esperimento di Geiger e Marsden, doveva essere più piccolo di 3
Rutherford non attribuì alcuna struttura alle orbite degli elettroni; tuttavia menzionò il modello atomico di Hantarō Nagaoka, nel quale gli elettroni erano disposti in anelli, dimostrando che non sarebbero stati stabili.
|