Godzilla contro King Ghidorah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m alcuni accenti e errori grammaticali
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS incipit
Riga 55:
{{nihongo|'''''Godzilla contro King Ghidorah'''''|ゴジラVSキングギドラ|Gojira tai Kingu Gidora}} è un [[film]] di [[fantascienza]] del [[1991]] diretto da [[Kazuki Ōmori]].
 
Si tratta del diciottesimo film dedicato al mostro atomico [[Godzilla]], nonché [[sequel]] di ''[[Godzilla contro Biollante]]''. IlLa filmtrama narra lo scontro tra Godzilla e il suo più acerrimo nemico:, [[King Ghidorah]], in cui vengono spiegateesplorando anche le origini deidi dueentrambi i mostri.
FuIl film fu distribuito innegli AmericaStati Uniti nel 1998, mentre in Italia è rimastorimase inedito fino alla pubblicazione in videocassetta da parte della [[Yamato Video]].
 
Sebbene la maggiorgran parte dei produttori del film eranofossero gli stessi che realizzaronodi ''Godzilla contro Biollante'', il fallimento finanziario di quest'ultimo, (dovuto a una mancanzacarenza di spettatori giovani e alla probabile concorrenza di ''[[Ritorno al futuro - Parte II]]''), spinseportò i produttori a realizzare un film più fantasioso, concaratterizzato ladalla presenza del viaggio nel tempo.<ref name="kalat2010">{{Cita libro|cognome1=Kalat|nome1=David|titolo=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series|data=2010|editore=McFarland & Co.|città=Jefferson, N.C.|isbn=978-0-7864-4749-7|pp=179–183|edizione=2nd}}</ref>
Fu distribuito in America nel 1998, mentre in Italia è rimasto inedito fino alla pubblicazione in videocassetta da parte della [[Yamato Video]].
 
FuQuesto ilfilm primorappresenta filmla diprima Godzillavolta adin includerecui Godzilla presenta una colonna sonora originale di [[Akira Ifukube]], proveniente da ''[[Distruggete Kong! La Terra è in pericolo!]]'',. eNonostante sebbeneil riscontrò unmaggiore successo maggiorerispetto delal suo predecessore, il film divennesuscitò controversocontroversie negli Stati Uniti, a causa di una scena in cui Godzilla uccideelimina un gruppo di soldati statunitensi.<ref name="ryfle1998">{{Cita libro|titolo=Japan’s Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G |url=https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl |cognome=Ryfle |nome=S. |anno=1998 |editore=Toronto: ECW Press |isbn=1-55022-348-8 |pp=[https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl/page/265 265]–75}}</ref>
Sebbene la maggior parte dei produttori del film erano gli stessi che realizzarono ''Godzilla contro Biollante'', il fallimento finanziario di quest'ultimo (dovuto a una mancanza di spettatori giovani e alla probabile concorrenza di ''[[Ritorno al futuro - Parte II]]'') spinse i produttori a realizzare un film più fantasioso con la presenza del viaggio nel tempo.<ref name="kalat2010">{{Cita libro|cognome1=Kalat|nome1=David|titolo=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series|data=2010|editore=McFarland & Co.|città=Jefferson, N.C.|isbn=978-0-7864-4749-7|pp=179–183|edizione=2nd}}</ref>
 
Fu il primo film di Godzilla ad includere una colonna sonora originale di [[Akira Ifukube]] da ''[[Distruggete Kong! La Terra è in pericolo!]]'', e sebbene riscontrò un successo maggiore del suo predecessore, il film divenne controverso negli Stati Uniti, a causa di una scena in cui Godzilla uccide un gruppo di soldati statunitensi.<ref name="ryfle1998">{{Cita libro|titolo=Japan’s Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G |url=https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl |cognome=Ryfle |nome=S. |anno=1998 |editore=Toronto: ECW Press |isbn=1-55022-348-8 |pp=[https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl/page/265 265]–75}}</ref>
 
== Trama ==