Riccardo Frizza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Hungarian Radio Symphony Orchestra and Choir: wikifico wlinks |
|||
Riga 59:
Con questi storici complessi è iniziata una collaborazione intensa sia a Budapest che in tournée e in disco. Il primo cd prodotto, uscito nella primavera 2024, contiene il ''Requiem'' e lo ''Stabat mater'' di [[Elisabetta Brusa]].<ref>{{Cita web|url=https://www.prestomusic.com/classical/products/9600511--brusa-orchestral-works-vol-5|titolo=Brusa: Orchestral Works, Vol. 5|sito=Presto Music|lingua=en|accesso=2024-07-10}}</ref>
Il forte rinnovamento del repertorio dei complessi ungheresi voluto da Frizza si traduce in programmi anche insoliti che ad oggi comprendono: ''Sinfonia dei Mille'' di Mahler, il concerto del giubileo per i primi 80 anni della HRSO insieme ai direttori [[Tamás Vásáry]] e János Kovács, ''Quattro Pezzi Sacri'' di [[Giuseppe Verdi|Verdi]], ''Aroldo in Italia Op. 16'' di [[Hector Berlioz|Berlioz]], ''Ouverture per una festa accademica, Op. 80'' di [[Johannes Brahms|Brahms]], ''Concerto per pianoforte e orchestra in la minore, Op. 54'' di [[Robert Schumann|Schumann]] (solista Yunchan Lim), ''Sinfonia n. 6 in Si minore Op. 74'' di [[Pëtr Il'ič Čajkovskij|Tchaikovsky]], ''5 Études-tableaux'' di [[Sergej Vasil'evič Rachmaninov|Rachmaninov]], ''Trittico Botticelliano'' di [[Ottorino Respighi|Respighi]], ''Quadri di un'esposizione'' di [[Modest Petrovič Musorgskij|Mussorgsky]]-[[Maurice Ravel|Ravel]], ''Notturno Op. 70 n. 1'' di Martucci, ''Rapsodia su un tema di Paganini'' Op. 43 di Rachmaninov, ''Aus Italien Op. 16'' di [[Richard Strauss]], ''[[Crisantemi (composizione)|Crisantemi]]'' di [[Giacomo Puccini|Puccini]], suite ''Pelléas et Mélisande'' di Fauré, ''[[Stabat Mater (Pergolesi)|Stabat Mater]]'' di [[Gioachino Rossini|Rossini]], ''Suite bergamasque'' di [[Claude Debussy|Debussy]] nell’orchestrazione di Gustave Cloez e André Caplet, ''Concierto Andaluz'' di Rodrigo per quattro chitarre soliste e ''Sinfonia Classica'' di [[Sergej Sergeevič Prokof'ev|Prokofiev]].
== Premi e riconoscimenti ==
|