Sebbene ''[[Godzilla contro Biollante]]'' fosse stato il film di Godzilla più costoso all'epoca, lo scarso interesse pubblico e la perdita di reddito convinsero il produttore [[Tomoyuki Tanaka]] a rinvigorire la serie reintroducendo mostri iconici dei film girati prima del 1984, specificamentein particolare [[King Ghidorah]], l'arcinemico di Godzilla.<ref name="ryfle1998"/>
[[Kazuki Ōmori]], il regista di ''Godzilla contro Biollante'', inizialmente intendeva cominciareavviare una serie di film riguardanti [[Mothra]], e stava per riscrivere un copione del 1980 intitolato ''Mothra contro Bagan''. IlTuttavia, il progetto fu scartato da Toho,perchépoiché Mothra era relativamente sconosciuta all'estero, mentre Godzilla, era considerato più commerciabile.La progettazione del sequel di ''Godzilla contro Biollante'' fu ostacolata dalla salute precaria di Tanaka, costringendo Toho ad assumere [[Shogo Tomiyama]] come produttore.
La progettazione del sequel di ''Godzilla contro Biollante'' fu ostacolata dalla salute precaria di Tanaka, costringendo Toho ad assumer [[Shogo Tomiyama]] come produttore. Il nuovo produttore era dell'opinioneriteneva che lo scarso successo del film precedente fosse dovuto alla sua trama troppo complicata per iil pubblicipubblico giovani, egiovane; perciò decise di riportarereintrodurre allanella serie elementi fantasiosi tipici dei film giratirealizzati prima di ''[[Il ritorno di Godzilla (film 1984)|Il ritorno di Godzilla]]''. Ōmori stesso credettecredeva che il fallimento di ''Godzilla contro Biollante'' fosse dovutoattribuibile alla concorrenza di ''[[Ritorno al futuro - Parte II]]'', e concluse che il pubblico volessedesiderasse trame riguardanti viaggi nel tempo.<ref name="kalat2010"/> Il suo approccio cambiò ulteriormente aggiungendo maggiore enfasi allo sviluppo delle personalità dei mostri.<ref name="ryfle1998" />
Il suo approccio cambiò ulteriormente, aggiungendo maggiore enfasi allo sviluppo delle personalità dei mostri.<ref name="ryfle1998"/>Dopo tantainsistenti insistenzarichieste da parte di sua figlia, [[Akira Ifukube]] accettò l'incarico di comporre la colonna sonora del film, visto chepoiché era insoddisfatto daldel modo in cui le sue composizioni venneroerano state trattate in ''Godzilla contro Biollante''.<ref>{{Cita web |url=http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/ifukub.htm |titolo=Akira Ifukube Interview I |editore=Davmil.org |data= |accesso=25 febbraio 2016 |dataarchivio=3 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191203015909/http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/ifukub.htm |urlmorto=sì }}</ref>