Enel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x7)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Corretta grammatica e lessico utilizzato |
||
Riga 267:
* Nel maggio del 2018 Enel si aggiudica il round finale nell’offerta pubblica per l’acquisizione di Eletropaulo.<ref>{{cita testo|url=https://www.corriere.it/economia/18_maggio_31/enel-si-prende-brasiliana-eletropaulo-18-miliardi-07a1187c-64bf-11e8-95f7-d0bed95533ca.shtml|titolo=Enel leader in Brasile, con Eletropaulo diventa il primo gestore di reti al mondo}}</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.avvenire.it/economia/pagine/enel-eletropaulo|titolo=Energia. Enel conquista Eletropaulo}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/economia/18_giugno_05/enel-compra-eletropaulo-e928f13e-6884-11e8-8268-f285580d0dac.shtml|titolo=Enel compra Eletropaulo |lingua= |data= |accesso= }}</ref>
=== 2019 -
Diventata da fine marzo 2019 la società più capitalizzata della Borsa Italiana con un valore di oltre 67 miliardi di euro, dal 23 settembre entra nell'indice [[STOXX Europe 50]]. La rivista Management delle Utilities e delle Infrastrutture (MUI) ha assegnato a Francesco Starace, Amministratore Delegato di Enel, il premio “Manager Utility Energia 2019”.
|