Godzilla contro Mothra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS
Riga 53:
 
== Produzione ==
L'idea di girare un nuovo film incentrato su [[Mothra]] risaliva a un copione scritto nel 1980 da Akira Murao e intitolato ''Mothra contro Bagan'', che parlava di un drago mutaforme di nome Bagan, cheil quale tentava di distruggere l'umanità pera icausa dei suoi abusi nei confronti del pianeta, ma che poi sarebbe stato sconfitto da Mothra, la dea della pace. La trama fu modificata da [[Kazuki Ōmori]] dopo la distribuzione di ''[[Godzilla contro Biollante]]'', ma il progetto fu scartato dalla Toho, siccomepoiché Mothra era considerata un personaggio relativamente difficile da presentare al pubblico straniero, in contrasto con il più celebre Godzilla.<ref name="kalat2010.2">{{Cita libro|cognome1=Kalat|nome1=David|titolo=A Critical History and Filmography of Toho's Godzilla Series|data=2010|editore=McFarland & Co.|città=Jefferson, N.C.|isbn=978-0-7864-4749-7|pp=179–183|edizione=2nd}}</ref> Il direttore degli effetti specialespeciali Koichi Kawakita scrisse un copione alternativo intitolato ''Godzilla contro Gigamoth'' nel 1991, dovein cui Godzilla si scontrava con Mothra e una gemella irradiata chiamata Gigamoth; tuttavia, ma l'idea fu respinta dalla Toho, anche se l'intreccio però conteneva elementi che si sarebbero poi visti in ''[[Gojira VS Destroyer]]'' quattro anni dopo, specificamente dei veicoli di guerra con raggi congelanti.<ref>[http://www.tohokingdom.com/cutting_room/godzilla_vs_gigamoth.htm Cutting Room: Godzilla vs. Gigamoth], ''Toho Kingdom'' (accessed 16/02/2016)</ref>
 
Dopo il successo di ''[[Godzilla contro King Ghidorah]]'', i produttori [[Shogo Tomiyama]] e [[Tomoyuki Tanaka]] proposero di girare un altro film con [[King Ghidorah]] intitolato ''Il contrattacco di Ghidorah'', ma cambiarono idea quando i sondaggi indicarono che Mothra era più popolare tra le donne, che costituivano la maggioranza del pubblico dei cinema all'epoca. Tomiyama rimpiazzò Ōmori con [[Takao Okawara]] nel ruolo di regista, ma mantenne Ōmori come scrittore. Sperando di mantenere più elementi possibili di ''Mothra contro Bagan'', Ōmori riprogettò il personaggio di Bagan su Badora, un gemello oscuro di Mothra. Il personaggio fu poi rinominato Battra (un [[portmanteau]] di "battle" e "Mothra"), in quanto il nome originale era disarmonioso in lingua Giapponese. Tomiyama sperava di assumere la star di ''[[Mothra (film 1961)|Mothra]]'', Frankie Sakai, ma quest'ultimo non fu in grado di partecipare a causa di impegni concomitanti. La battaglia finale fra Godzilla, Mothra e Battra inizialmente avrebbe dovuto avere una conclusione più elaborata di quanto si vede nel finale: Godzilla sarebbe stato trasportato nell'oceano, per poi uccidere Battra e cadere in mare, ma dal momento che il sito della caduta avrebbe contenuto rovine della civiltà Cosmos, simili a [[Stonehenge]], queste ultime avrebbero poi intrappolato Godzilla in uno [[scudo deflettore]] attivato da Mothra.<ref name="kalat2010.1"/>