Michael Doohan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
così
Miglioro impaginazione
Riga 53:
 
==Carriera==
{{dx|[[File:Mick Doohan 1990 Japanese GP.jpg|thumb|left|Doohan su [[Honda NSR 500]] a Suzuka nel 1990.]]}}
 
Dopo aver gareggiato e vinto nei campionati australiani, si fa conoscere al pubblico internazionale nel [[campionato mondiale Formula TT]] dove nel [[Campionato mondiale Formula TT 1987|1987]] ottiene subito un podio nella gara giapponese sul [[circuito di Sugo]] dove gareggia come [[Wild card (sport)|wildcard]], per poi passare al [[campionato mondiale Superbike]], dove nel [[Campionato mondiale Superbike 1988|1988]] vince una gara in Giappone ed entrambe quelle in Australia. Dopo ha sempre gareggiato nella [[classe 500]] riuscendo a vincere numerose corse e ben cinque titoli mondiali consecutivi: le 54 vittorie conseguite nella 500 consentono a Doohan di essere tra i migliori piloti di sempre per numero di vittorie nella classe regina.