Burro chiarificato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
Oltre alle frolle che beneficiano anche della parte acquosa, esiste una ricetta di condimento della pasta "burro e salvia" che invece ha bisogno esattamente di quelle proteine per raggiungere il gusto voluto; la frase è stata quindi modificata per limitarla al solo uso per friggere. |
||
Riga 3:
== Caratteristiche ==
Il burro chiarificato si ottiene rimuovendo l'acqua e le [[proteina|proteine]] del [[latte]], legate alle [[caseina|caseine]] che è anche la proteina prevalente, e lasciando la sola parte grassa.<ref name="stampa" /><ref name="scheda1">Vedi [http://www.giallozafferano.it/Scuola-di-Cucina/Il-burro-chiarificato scheda da giallozafferano.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130404101434/http://www.giallozafferano.it/Scuola-di-Cucina/Il-burro-chiarificato |data=4 aprile 2013 }}</ref><ref name="scheda3">Vedi [http://www.ricetteecooking.com/view.php/id_1198/lingua_0/whoisit_1 scheda da ricetteecooking.com]</ref> Il burro intero, prima di essere chiarificato contiene una frazione acquosa con le proteine del latte che scuriscono e bruciano a temperature relativamente basse; salvo dove sia cercato l'effetto di imbiondimento (ad esempio il cosiddetto "burro e
Il burro chiarificato ha un contenuto pressoché nullo di proteine e carboidrati e contiene circa il 99% di grassi (di cui circa 62 g su 100 sono saturi).<ref>{{Cita web|url=https://www.fatsecret.com/calories-nutrition/generic/ghee-clarified-butter?portionid=55832&portionamount=100.000|titolo=Calories in 100 g of Clarified Butter Ghee and Nutrition Facts|sito=www.fatsecret.com|accesso=2024-01-21}}</ref> Durante il processo di chiarificazione, infatti, l'acqua viene eliminata lasciando unicamente la parte grassa del burro.
|