Mimmo Lucano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Codex91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Codex91 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 141:
[[File:Insegna_cartello_Riace_alla_marina_2018.jpg|thumb|Cartello di Riace]]
 
=== Un modello di integrazione e di sviluppo socio-economico ===
Il sistema d'accoglienza che il sindaco ha messo in pratica è stato giornalisticamente definito ''Modello Riace e'' consiste in diverse azioni intraprese nel corso degli anni: aderire al sistema [[SPRAR]], ottenere fondi regionali o mutui per la ristrutturazione delle case dismesse e attraverso le associazioni dare accoglienza e ospitalità ai rifugiati e ai richiedenti asilo che potranno lavorare nel comune attraverso laboratori artigiani di tessitura, lavorazione del vetro, confettura<ref>{{Cita |Barillà, 2017|pp. 81-131}}.</ref>. Tra le altre misure intraprese in attesa dell'erogazione in ritardo dei fondi risulta la creazione della [[moneta locale]] l'euro di Riace, una sorta di bonus di spesa del taglio di 1, 2, 10, 20, 50 e 100 euro utilizzabile anche dai turisti<ref>{{Cita |Barillà, 2017|pp. 101-116}}.</ref>.
Nel 2017, il modello coinvolgeva 550 migranti ospitati a Riace, ma dalla cittadina ne erano passati almeno 6000.<ref>{{Cita |Barillà, 2017|p. 116}}.</ref>