Gnignano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
ripristino parzialmente (vedi discussione) e amplio |
||
Riga 1:
{{S|centri abitati della città metropolitana di Milano|centri abitati della provincia di Pavia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Gnignano
|Panorama = Carpiano - Chiesa dei Santi Giacomo e Lorenzo - 2023-09-16 07-06-00 001.jpg
|Didascalia = La chiesa dei Santi Giacomo e Lorenzo
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 =
|Divisione amm grado
|Divisione amm grado 3 = Carpiano
|Divisione amm grado 3-2 = Locate di Triulzi
|Divisione amm grado 3-3 = Siziano
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Nome abitanti =
Riga 15 ⟶ 21:
|Didascalia mappa =
}}
'''Gnignano''' è un [[centro abitato]] d'[[Italia]],
== Storia ==
Antico comune del milanese, appartenente al [[Vicariato di Binasco]], contava 117 anime nel 1751. Durante il [[Regno d'Italia (1805-1814)|Regno d'Italia napoleonico]] vi viene
== Bibliografia ==
*
== Altri progetti ==
Riga 33 ⟶ 39:
[[Categoria:Comuni della Lombardia soppressi]]
[[Categoria:Locate di Triulzi]]
[[Categoria:Carpiano]]
[[Categoria:Siziano]]
|