Valencia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xrmc (discussione | contributi)
La considerazione sul cambiamento climatico é fuori luogo ed irrilevante nella mera narrazione dei fatti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Jack Ritz (discussione | contributi)
Riga 129:
 
Tra la fine del XX secolo e l'inizio del [[XXI secolo]] a Valencia sono stati realizzati numerosi progetti architettonici e urbanistici, che hanno trasformato ulteriormente la città. Il più imponente è la [[Ciutat de les Arts i les Ciències|Città delle Arti e delle Scienze]], un nuovo quartiere a sud est del centro progettato dall'architetto valenciano [[Santiago Calatrava]].
 
 
Sempre nel XXI secolo ricordiamo l'alluvione di Valencia del 29 ottobre 2024. Essa ha causato almeno 217 morti e 90 dispersi in pochi giorni. È stato un evento eccezionale che ha provocato devastazione e morti.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/alluvione-spagna-dispersi-valencia-dati-news_6JbdQ4uzHm43sNFrg1v7rp|titolo=Alluvione Spagna, a Valencia 89 dispersi: primi dati ufficiali|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2024-11-06|accesso=2024-11-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mediterranean-macroregion.eu/valencia-travolta-un-grido-dallarme-nel-mediterraneo/|titolo=VALENCIA TRAVOLTA: UN GRIDO D’ALLARME NEL MEDITERRANEO {{!}} MACROREGIONE MEDITERRANEA - EUSMED|autore=Eusmed|lingua=it-IT|accesso=2024-11-09}}</ref>