Semolino al latte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 19:
== Storia ==
Il semolino al latte veniva consumato in [[India]] nel 6.000 a.C. e le prime menzioni dell'alimento compaiono nei due poemi epici del ''[[Mahābhārata]]'' e del ''[[Rāmāyaṇa]]''.<ref name=GN/> Un piatto simile al semolino al latte è l{{'}}''apothermum'', descritto da [[Marco Gavio Apicio]] nel suo ''[[De re coquinaria]]'' del I secolo d.C., e a base di semola, pinoli, pane e mandorle.<ref>{{cita web|url=http://www.gutenberg.org/files/29728/29728-h/29728-h.htm|titolo=The recipe book of Apicius: Cookery and Dining in Imperial Rome|accesso=2 novembre 2022|lingua=en}}</ref> Come confermano diversi testi di medicina, la pietanza veniva consumata anche in [[Medio Oriente]], e vi sono anche testimonianze che fosse un alimento conosciuto tra i mongoli e i cinesi.<ref name=GN/> L'alimento è oggi diffuso in tutto il mondo in più varianti<ref name=GN/> tra cui i Paesi dell'[[Europa centro-orientale]].<ref>{{cita libro|titolo=The World of Jewish Cooking|autore=Gil Marks|editore=Simon & Schuster|anno=1999|pp=210|lingua=en}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Middle Eastern Kitchen|autore=Ghillie Basan|editore=Hippocrene|anno=2007|pp=45|lingua=en}}</ref>
== Caratteristiche e preparazione ==
Il semolino al latte è una vellutata di semola leggera e di cui esistono una versione salata e una dolce. La versione salata si prepara mettendo in una casseruola del latte e facendolo cuocere fino a ebollizione mescolando. Una volta tolta dal fuoco, si versa del semolino e si rimette il recipiente sul fuoco. In una zuppiera si miscelano due tuorli d'uovo, del burro e del grana grattugiato; tale composto va versato nel preparato di latte e semola.<ref name=DM>{{cita web|url=https://ricette.donnamoderna.com/semolino-al-latte|titolo=Semolino al latte: la ricetta tradizionale|accesso=2 novembre 2022}}</ref> Nelle sue molteplici varianti, il semolino al latte può contenere ingredienti aggiuntivi come [[cacao in polvere]], cannella, uva passa, frutta e sciroppi.<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/food/recipes/spicedsemolinapuddin_93264|titolo=Spiced semolina pudding with ginger biscuits|accesso=2 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
L'alimento può anche essere impiegato per preparare gli [[gnocchi alla romana]], minestre e torte dolci o salate.<ref name=DM/>
|